Spumante Metodo Classico Rosé 'Redentor' Tessère 2010 - da uve Raboso
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Raboso Rosé Metodo Classico “Redentor” della cantina indipendente Tessère, nasce da uve Raboso coltivate su suoli prevalentemente argillosi e raccolte a mano a fine ottobre. Grazie alla vinificazione in acciaio con fermentazione in bottiglia e sui lieviti, questo rosato propone all’olfatto intensi sentori varietali di frutta rossa e spezie, arricchiti da note di agrumi, mela e liquirizia. L’approccio in bocca risulta veemente ma la gradevole complessità gustativa e i ritorni fruttati lo rendono un sorso originale e sfizioso, ottimo come aperitivo.
Vitigni: Raboso
Produttore: Tessère
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Suolo: prevalenza argillosa
Vendemmia: fine ottobre manuale
Presa di spuma: Metodo Classico
Affinamento: in bottiglia sui lieviti
Alcol: 12 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Spumante Rosé fermentato sui lieviti in bottiglia realizzato unicamente da uve Raboso. All’olfatto concede un ricco bouquet floreali, di frutti rossi maturi e spezie delicate. Sorso fresco, armonico e di gradevole beva.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Spumante Rosé fermentato sui lieviti in bottiglia realizzato unicamente da uve Raboso. All’olfatto concede un ricco bouquet floreali, di frutti rossi maturi e spezie delicate. Sorso fresco, armonico e di gradevole beva.

Tenuta di Tavignano presenta un vino Spumante di grande qualità, giocato sull’ottima propensione del varietale alla spumantizzazione. Fresco e sapido, questo Dosaggio Zero è perfetto come aperitivo, per accompagnare tartine e bruschette, salumi e affettati di media stagionatura. Ottimo con gli antipasti di pesce.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

Spumamte RiservA Brut di colore dorato leggermente carico, brillante e vivace. Al profumo emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e nocciole. Il gusto è pieno , rotondo e complesso, con note del frutto maturo su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con finale persistente. 60 mesi di affinamento sui lieviti.

Questo Spumante Metodo Classico è un bellissimo esempio delle grandi capacità che ha l’uva Vermentino, in grado di donare non solo grandi bianchi ma anche ottimi Spumanti. Ha perlage fine e delicato e profumo di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è morbido, fresco e con un finale ammandorlato. Affina 18 mesi in bottiglia sui lieviti.

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

“N.S della Neve” affina per circa 30 mesi in bottiglia e riflette la grande passione di questa cantina per la vinificazione d’eccellenza. Ottimo con antipasti di terra e di carne, semplicemente perfetto come aperitivo.

Vinificato con il Metodo Martinotti (o Charmat), l’”Hirundo” si presenta come uno spumante dalla beva molto gradevole, fresca e beverina. Perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e stuzzichini.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Vivace, fresco e fruttato, lo Spumante “Ripa Bassa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.