Barbaresco 'Bric Turot' Prunotto 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbaresco "Bric Turot" Prunotto è un elegante vino rosso piemontese di ottima struttura e ricchezza di aromi. Ha colore granato pieno. Profumo complesso con sentori di piccoli frutti e spezie su cui si percepiscono anche note di erbe aromatiche e di iris. Sapore vigoroso, succoso e vellutato. Retrogusto abbastanza lungo con tannini delicati. Affinamento in botti di rovere e barrique per 12 mesi, a cui si aggiungono 10 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barbaresco D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Produttore: Prunotto - Antinori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 180-300 mt s.l.m.
- Esposizione vigneti: sud-ovest, sud-est
- Suolo: marnoso, ricco di boro, zinco e manganese
- Vinificazione: fermentazione in acciaio, macerazione su bucce 15 gg
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 12 mesi grandi botti legno e barrique I passaggio, 10 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5%
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
DESCRIZIONE DEL BARBARESCO BRIC TUROT PRUNOTTO
Bric è una parola antichissima, addirittura precedente al latino. Pare infatti che sia stata importata direttamente dall’antica lingua parlata dai Liguri Stezielli, la prima popolazione preromanica che ha abitato la zona delle attuali Langhe. Bric, inoltre. indica in dialetto piemontese la sommità della collina, quella che nell’antichità era priva di boschi, che invece copriva per intero la media collina e il fondovalle.
Bric Turot è un Barbaresco DOCG prodotto con uve Nebbiolo allevate poco lontano dalla località Tre Stelle, dislocata tra Barbaresco e Treiso in direzione di Alba.
Il vino è strutturato ed elegante, come si addice ad un nobile Barbaresco. Rosso fermo che predilige le carni, ma è interessante anche da solo.

Vino bianco che al bicchiere si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli appena accennati. Al naso si avvertono delicati profumi di frutta a polpa bianca e di agrumi. Seguono in un secondo momento sentori floreali ed una nota di mandorla. Al palato è fresco, di buona struttura e con una bella spalla acida che ne invoglia la beva.

Ottima espressione di Nebbiolo caratterizzato da eleganza ed austerità. Ha colore granato di buona intensità ed al naso emerge l’eleganza dei sentori di frutta rossa, spezie dolci e note di tabacco e cuoio. Il sorso è pieno, con tannini in evidenza ed un finale persistente. Affina 12 mesi in botte di rovere.

Barbera dotata di buona struttura e freschezza. Ha un bel colore violaceo con riflessi rubino scuro e profumi ampi di frutta nera matura e spezie. Il sorso è armonico, con piacevoli note fruttate in armonia con quanto percepito al naso. Affina alcuni mesi in barrique, botti di rovere e bottiglia prima della messa in commercio.

Vino rosso fresco e delicatamente fruttato dal colore rubino. Al naso apre a note di ciliegia e ribes, seguite da sensazioni floreali e percezioni speziate dovute all’affinamento in legno. Il sorso è armonico e pieno. Un vino morbido e con una freschezza equilibrata.

Elegante vino rosso, bellissima espressione dell'omonimo Cru sito in Monforte d'Alba. Ha colore rosso granato intenso con riflessi rubino. Profumo di ciliegie mature ben fuso con note floreali e speziate. Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto. Affina 24 mesi in botti grandi di rovere.

Vino rosso del Monferrato dal colore rubino intenso. Al naso emerge la componente fruttata con sentori di ciliegia e prugna. Seguono note floreali di viola e sensazioni di caffè. Il sorso è corposo e con un tannino morbido. Ottima persistenza. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere.

Vino rosso corposo ed elegante prodotto con uve Nebbiolo da vigne del Cru “Occhetti”. Ha colore rubino tenue ed eleganti profumi di composta di frutti di bosco, spezie dolci, bergamotto e caffè. Il palato è fresco ed agile, con tannini decisi e ben amalgamati. Finale lungo. Affina 14 mesi in botte grande di rovere.

Strutturato ed elegante vino rosso rubino di denominazione Barbaresco DOCG. All'olfatto richiama note fruttate, floreali e speziate di tabacco. Il sorso presenta tannini rotondi, è pulito e di piacevole beva. Affina in barrique e botti di rovere complessivamente per 24 mesi.

Ottima espressione di Nebbiolo caratterizzato da eleganza ed austerità. Ha colore granato di buona intensità ed al naso emerge l’eleganza dei sentori di frutta rossa, spezie dolci e note di tabacco e cuoio. Il sorso è pieno, con tannini in evidenza ed un finale persistente. Affina 12 mesi in botte di rovere.

“Bric’Micca” affina in legno per almeno 24 mesi ed è perfetto con arrosti e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Barbaresco Masseria Vietti è un vino dal colore rosso granato, con profumi ampi e attraenti e una beva importante.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco di Bruno Rocca è un vino rosso di grande eleganze e con un sorso di lunga persistenza. Molto elegante il bouquet composto da note fruttate: prugna, amarena, mora e fiori leggermente appassiti: viola e rosa; sul finale sentori speziati. Al palato è magro ed austero, buona acidità e ottimo tannino. Finale persistente che ripercorre le sensazioni percepite al naso. Affina 18 mesi in barrique di rovere francese. Vignaioli Indipendenti

Elegante vino rosso, bellissima espressione dell'omonimo Cru sito in Monforte d'Alba. Ha colore rosso granato intenso con riflessi rubino. Profumo di ciliegie mature ben fuso con note floreali e speziate. Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto. Affina 24 mesi in botti grandi di rovere.

Barbaresco classico nei sapori ma moderno nella vinificazione. Un grande vino da conservare a lungo in cantina. Si abbina bene con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Il Barbaresco "Basarin" di Fratelli Giacosa è un vino rosso rosso elegante ed avvolgente dal colore rubino che tende al granato. Ha profumi di prugna e marasca sotto spirito, con note di chiodi di garofano e pepe. Caldo e speziato al palato, con un buona vena acida, avvolgente sapidità ed un tannino morbido. Delicatamente vellutato, ha un finale lungo ed elegante. Matura 18 mesi in botte grande

Un Barbaresco Riserva da gustare con preparazioni importanti di carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e con saporiti piatti del territorio piemontese. Affina in botti di rovere di Slavonia e in bottiglia complessivamente per 50 mesi.

Straordinario vino rosso piemontese di colore granato intenso che vira sull’aranciato con l’invecchiamento. All'olfatto apre ad intense note di uva passa e prugne rosse mature. All'assaggio è corposo, pieno e giustamente tannico. Finale lungo e persistente. Affinamento totale di 38 mesi, di cui 24 mesi in tonneaux e grandi botti ri dovere di Slavonia.