
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Bolgheri DOC delle Tenuta Le Colonne-Dievole è un vino rosso toscano che fa parte del novero dei vini più apprezzati e conosciuti: un blend di uve che portano ad un aroma fruttato e speziato, avvolgente anche all’assaggio grazie ai tannini morbidi e maturi. Prevede un affinamento di un anno e mezzo e lo si sorseggia sia a tavola che per un aperitivo. Affinamento in botti di legno per circa 1 anno e successivamente in bottiglia per altri 3 mesi
Denominazione: Rosso Bolgheri DOC
Vitigno: Cabernet Franc 70%, Merlot 20%, Cabernet Sauvignon 10%
Produttore: Tenuta Le Colonne - Dievole
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 50 metri slm
Esposizione: sud/sud-ovest
Terreno: composto da sedimentazioni fluviali a tessitura sabbiosa con scheletro
Temperatura di servizio: 18° C
Sistema di allevamento: guyot
Vinificazione: in tini di cemento a forma troncoconica; fermentazione a temperatura controllata massima di 28° per circa 13 giorni da lieviti autoctoni
Affinamento: invecchiamento in botte di legno grande per circa 12 mesi e ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Equilibrato e armonico, il vino rosso Bolgheri DOC Le Colonne nasce in Toscana proprio nel cuore della terra del Bolgheri: un territorio posto a cinquanta metri su livello del mare, esposto a sud-ovest e composto da sedimentazione fluviali a tessitura sabbiosa con scheletro.
Il Bolgheri DOC è composto da un blend di tre uve, ognuna con caratteristiche peculiari per struttura e proprietà organolettiche: in prevalenza si impiegano uve Cabernet Franc, a seguire uve Merlot e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon.
All’aspetto si mostra di un bel colore tipico, rosso rubino scuro con sfumature più violacee, e al naso si apre molto elegante con aromi tendenti a note fruttate come mora, ciliegia, frutti rossi e un finale molto caldo e avvolgente che offre sentori di vaniglia in bacca. Anche l’assaggio è famigliare e classico, in perfetto allineamento con le uve impiegate: tannini morbidi e maturi, intenso ma fresco, piacevole e persistente, molto appagante in un equilibrio unico tra acidità e dolcezza.
La vendemmia per il Bolgheri DOC Le Colonne è manuale e prevede poi una vinificazione in rosso in tini di cemento a forma troncoconica; la fermentazione avviene alla temperatura controllata di circa 23°C e si svolge a contatto con lieviti autoctoni, per poco meno di due settimane. Le caratteristiche più amate di questo vino rosso toscano DOC sono dovute anche all’affinamento: un invecchiamento di un anno in botte di legno di grandi dimensioni e di ulteriori tre mesi in bottiglia.
Oltre a questo periodo, il Rosso Bolgheri DOC ha un elevato potere di invecchiamento se conservato in cantina e lo si può sfoggiare per un’occasione speciale o formale: da un aperitivo alla tavola. Abbinalo a salumi, rustici, lievitati, formaggi freschi di capra, primi piatti ben conditi al forno.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Tenuta Le Colonne aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
Denominazione: Bolgheri D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni