
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Primitivo 12 e Mezzo Varvaglione è un perfetto esempio dell’alta qualità dei vini pugliesi. E’ un vino le cui vigne crescono in prossimità del mare e risentono delle brezze marine che aiutano a conferire struttura e la delicata vena sapida che attraversa il sorso. Ha un bel colore rubino e profumi che ricordano prugne mature, ciliegie, cacao e vaniglia. I tannini sono morbidi ed il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 9 mesi in botte piccola.
Classificazione: Primitivo del Salento IGP
Uve: 100% Primitivo
Produttore: Varvaglione 1921
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m. - colline in prossimità del mare
Vinificazione: Vinificazione in rosso con pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento: 9 mesi in barrique e 2 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
Abbinamento: Vino da tutto pasto. Ottimo con formaggi stagionati, risotto ai funghi, risotto alla zucca ed in generale primi piatti con sughi importanti
Temperatura di servizio: 18°C.
Caratteristiche di Varvaglione 12 e Mezzo Primitivo del Salento
Cosimo Varvaglione, patron dell'omonima azienda pugliese, produce il Primitivo "12 e Mezzo" Salento IGP già da 15 anni. È un vino rosso ben strutturato e dal sorso robusto, capace di narrare l'intensità di un vitigno che da semplice uva da taglio è diventato uno dei più apprezzati nel panorama enologico internazionale. Il merito della cantina è stato quello di credere fermamente nelle infinite potenzialità di questa uva che ha saputo mutare nel tempo coniugando la tipica robustezza con la dolcezza regalata dal caldo sole della Puglia. I vigneti sorgono in pianura a Leporano, piccolo centro in provincia di Taranto. Nel cuore del Salento il Primitivo trova un habitat perfetto. Il suolo povero e ricco di argilla, trattiene e rilascia in modo graduale l'acqua nei mesi più caldi. Il clima secco, mitigato dalla brezza marina, preserva i grappoli dalla muffa e dall'eccessiva umidità.
Questo è il contesto in cui nasce il Primitivo "12 e Mezzo" IGP. Il processo di produzione è meticoloso e curato in tutti i suoi aspetti. I grappoli vengono raccolti all'alba. All'arrivo in cantina sono selezionati, pressati e messi in grandi vasche d'acciaio per la macerazione a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in barrique di rovere per almeno 9 mesi prima dell'imbottigliamento. L'eleganza del Primitivo "12 e Mezzo" fa la sua comparsa già nel calice che viene rivestito da un colore rosso rubino intenso. Il bouquet olfattivo è composto da note fruttate dove sono ravvisabili echi di frutta rossa matura, confettura di ciliegia e l'inconfondibile nota vanigliata regalata dal passaggio in barrique. Al palato risulta un vino ben strutturato, ricco e persistente. È ottimo in abbinamento con formaggi stagionati, pasta e pizza.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Primitivo
Denominazione: Salento I.G.T.
Lo sapevi che:
Primitivo '12 e Mezzo' Varvaglione 1921 ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
Annata 2017: Medaglia d'Argento - Concours Mondial Bruxelles
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Vino adatto per cene con amici, dal buon profumo e gradevole beva"
"un buon vino, leggero per pasti veloci ed informali. consigliato! "
"Eccellente rapporto qualità/prezzo. Vino profumato e piacevole!"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Leggi tutti i commenti
"Vino adatto per cene con amici, dal buon profumo e gradevole beva"
"un buon vino, leggero per pasti veloci ed informali. consigliato! "
"Eccellente rapporto qualità/prezzo. Vino profumato e piacevole!"
"Ottimo vino, molto saporito e corposo: la stagionatura lo ha arricchito di profumi, stemperando l'acidità."
"buono"
"Ottimo vino pugliese di una eccellente cantina!!! "
"Ottimo vino!"
"Davvero buonissimo, bevuto con la pizza, eppure ci stava tutto!!!"
"Veramente una grandissimo vino. Morbido, profumato, leggermente vanigliato. Pieno e ricco di polpa al palato"