Groppello Firmino Miotti 2018 Veneto IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Groppello Firmino Miotti è un caratteristico vino rosso veneto. Le uve vengono allevate nella zona collinare di Santa Lucia a Breganze (VI). Entra in scena in un elegante color rubino con riflessi granata. Il bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati di sottobosco, humus, geranio e violette. Il sorso è morbido, fresco, avvolgente e strutturato nei tannini.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Veneto I.G.T.
- Vitigno: 100% Groppello
- Produttore: Firmino Miotti
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Colle Santa Lucia – Breganze (VI)
- Suolo: vulcanico
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, 9 giorni macerazione, fermentazione
- Fermentazione malolattica: svolta spontaneamente
- Affinamento: su fecce fini 10 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, vitigni autoctoni

Vino fermo di colore rubino con sfumature granata, prodotto da uve Gruaio, vitigno autoctono veneto. Al naso si percepiscono sentori di marasca e frutti di sottobosco maturi. All’assaggio è fresco, asciutto e di buona struttura. Prima di essere imbottigliato affina in acciaio inox per circa 12 mesi.

Vino dolce passito in bottiglia mezza da 37,5cl. Di colore dorato carico alla vista, concede al naso ricchi sentori di frutta candita, mele cotte ed albicocche. Il sorso è lungo ed avvolgente.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

"Ettore" della Cantina Tantini Giovanna è un vino rosso intenso e complesso dal colore rubino profondo arricchito da riflessi violacei. Il bouquet olfattivo esprime note balsamiche, di frutti rossi e spezie. Il gusto è ampio e potente, ottimamente strutturato, dai tannini setosi e morbidi. Finale lungo e persistente. Matura 18 mesi in barrique nuove francesi

Vino fermo di colore rubino con sfumature granata, prodotto da uve Gruaio, vitigno autoctono veneto. Al naso si percepiscono sentori di marasca e frutti di sottobosco maturi. All’assaggio è fresco, asciutto e di buona struttura. Prima di essere imbottigliato affina in acciaio inox per circa 12 mesi.

Raboso fresco e tannico, ma molto scorrevole al palato. Vinificato in solo acciaio è perfetto con numerose preparazioni a base di carne e pesce.

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

Vino rosso ottenuto esclusivamente da uve Merlot. Colore rubino intenso alla vista. Al naso profumi speziati dolci e fruttati maturi. Sorso morbido, vellutato e persistente. Maturazione di 13 mesi in barrique.

Prelit Damijan Podversic è un vino rosso ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Il colore è rosso rubino intenso, che tende al granato col tempo. Al naso il bouquet richiama sentori di frutta fresca combinati con note di vaniglia. Al palato è elegante , fine ed equilibrato e nel finale richiama il suo carattere aromatico fruttato.Affina per 23 mesi in botte grande.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Il Valtellina Superiore “Tell” nasce sui ripidi terrazzamenti della sottozona Grumello, a circa 650 metri di altitudine sul livello del mare, con pendenze che toccano il 70%. Tutte le lavorazioni in vigna sono quindi esclusivamente manuali e riflettono l’amore per la terra e il territorio del proprietario. Rosso avvincente, da abbinare a carni rosse, arrosti importanti e selvaggina.