








I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Franciacorta DOCG Pas Dosé Rosé “Parosé” della cantina Mosnel, è una bollicina Metodo Classico di colore bronzo scarico e dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note di ribes, melograno e nocciola, oltre a sentori speziati di tiglio, malva ed eucalipto. Al palato è fresco ed elegante, e presenta aromi di pepe rosso ed agrumi. Affinamento sui lieviti per circa 36 mesi.
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%
Produttore: Mosnel
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona di produzione: Comune di Passirano – collina Monterotondo e Fantecolo
Terreno: morenico sciolto con scheletro di media profondità
Esposizione: Est – Sud/Est
Sistema di allevamento: guyot
Vendemmia: manuale a fine agosto - inizio settembre. Le uve raccolte vengono poste in piccole cassette e portate immediatamente in cantina al fine di preservare le proprietà organolettiche degli acini
Vinificazione: a seguito di diraspatura e pigiatura, avviene fermentazione a temperatura controllata in botti di rovere di piccole dimensioni per 5 mesi circa
Affinamento: 36 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
Lo spumante Parosé Pas Dosé Franciacorta DOCG Mosnel è figlio dell'abbraccio affascinante tra il carattere del Pinot Nero e la raffinatezza dello Chardonnay. Un vino "Pas Dosé" a cui non viene aggiunto alcun "liqueur d'expedition" e, per questo, ancora più sincero e autentico. Proprio come prevede la filosofia della storica cantina Mosnel, nata nella prima metà dell'800 e ancora oggi condotta egregiamente dalla famiglia Barboglio, radicata nel territorio della Franciacorta da ben 5 generazioni.
La sua esperienza secolare incontra la sensibilità delle nuove leve, molto sensibili al tema del rispetto per l'ambiente, per le viti, per il vino. Così, i vigneti, tutti di proprietà aziendale, sono coltivati con metodi biologici, anteponendo la qualità alla resa. Come tutti i vini Mosnel, anche il Parosè trascorre del tempo prezioso in legno. La fermentazione, infatti, si compie in piccole botti di rovere. Il tenue, fine colore rosa cipolla è frutto della veloce macerazione delle bacche di Pinot Nero. L'affinamento in bottiglia richiede 36 mesi e restituisce uno spumante "metodo classico" dal bouquet aromatico straordinario.
Profumi di agrumi e piccoli frutti rossi, di malva ed eucalipto incontrano la morbidezza della nocciola e l'incanto del tiglio, trasportati al naso dal perlage finissimo. Una cremosa, spessa spuma si fa corona del calice e preludio di un sorso avvolgente, sapido, strutturato e asciutto. Fresco e persistente il finale. Il Parosé Pas Dosé Franciacorta DOCG Mosnel è uno spumante versatile, ideale con i piatti a base di pesce, anche fritto, crostacei e frutti di mare ma pure con le torte salate e i sughi di verdure.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Mosnel aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay
Denominazione: Franciacorta DOCG
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni