
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.
Denominazione: Puglia IGP
Uve: 100% Negroamaro
Produttore: Donato Angiuli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Provincia di Bari, Adelfia
Terreno: argilloso sabbioso
Vendemmia: la vendemmia avviene a metà Settembre
Vinificazione: dopo una pigiatura soffice delle uve, la macerazione avviene a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 giorni e successiva svinatura.
Affinamento: la maturazione avviene in acciaio con minimo un mese di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Il Negroamaro IGP di Donato Angiuli è un Negroamaro in purezza che cattura l'olfatto grazie all'armonioso connubio tra note speziate e fruttate. "Niuru maru", questa l'etimologia dell'uva che in dialetto pugliese vuol dire nero nero, una caratteristica che non abbandona questo vino nemmeno nel calice. Un colore profondo e intenso che accarezza le pareti del ballon e richiama alla memoria le terre baciate dal sole pugliese: questa è la forza del Negroamaro IGP. Vinificato secondo le regole di un'arte che viene trasmessa di padre in figlio dal 1880, è prodotto con uve che provengono da vigneti situati a San Donaci, piccolo comune in provincia di Brindisi. L'iter produttivo segue un percorso classico e scrupoloso. Le uve, coltivate a spalliera bassa, giungono a maturazione verso la metà di settembre. La raccolta è esclusivamente manuale e segue le naturali curve di maturazione dell'uva.
In cantina i grappoli, dopo la pigiatura soffice, subiscono la macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 giorni e successiva svinatura. Al termine di questo processo il vino affina per qualche mese in acciaio e viene commercializzato 30 giorni dopo l'imbottigliamento. Tipica espressione della sua terra, il Negroamaro IGP svela allo sguardo una profonda veste color rubino. Il profilo olfattivo denota un sentore di frutti rossi resi vivaci da un'intensa nota speziata. Il tannino è morbido, ben strutturato, il sorso è schietto e verace grazie all'utilizzo del solo acciaio in tutto il processo produttivo. Accompagna egregiamente formaggi duri, primi piatti corposi e arrosti di carne rossa.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Angiuli Donato aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Negroamaro
Denominazione: Puglia I.G.P.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni