- Home
- Vino Rosso
- "Montessu" AgriPunica 2016 Isola dei Nuraghi IGT








I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il "Montessu" di Agripunica è un vino rosso sardo di grande struttura ed eleganza. Ha colore rosso rubino intenso e presenta al naso un deciso profumo fruttato con note di liquirizia sul finale. In bocca è pieno, voluminoso ed elegante. Gusto pieno che sviluppa note di salinità e morbidezza con prevalenti sensazioni fruttate su eleganti aromi di spezie mediterranee. Finale vellutato.
Classificazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.
Uve: Carignano 60%, Syrah 10%, Cabernet S. 10%, Cabernet F. 10%, Merlot 10%
Produttore: Agripunica
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Terreno: di medio impasto, argilloso, sabbioso e calcareo
Vendemmia: dalla seconda metà di Settembre alla prima metà di Ottobre, manuale
Vinificazione: Il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 e i 30 °C in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati per un periodo di circa 15 giorni, l’intera massa viene sottoposta a periodici rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La fermentazione malolattica conferisce caratteri di morbidezza al vino, che viene poi fatto maturare in barriques nuove di rovere francese per circa 15 mesi.
Fermentazione malolattica: svolta
Gradazione alcolica: 14.0% vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Il Sulcis nel calice, questa è l'anima profonda del Montessu Isola dei Nuraghi IGT dell'Agricola Punica. Quando il viaggiatore arriva in questa parte così caratteristica della Sardegna non può che rimanere colpito da un elemento unico: la luce. Un'atmosfera luminosa come non mai, un gioco di raggi, calore e limpidezza che si rispecchiano chimicamente nell'uva.
I grappoli maturano alla perfezione, permettendo ai tannini di svolgere la polimerizzazione ben prima della vendemmia. Il risultato? Un'etichetta che il tannino ben sviluppato rende vellutata, morbida, seducente.
Il Montessu è frutto di un blend preciso: 60% di Carignano, 10% di Syrah, 10% di Cabernet Sauvignon, 10% di Cabernet Franc e infine un 10% di Merlot. Un uvaggio complesso e ben articolato, un mix di uve autoctone e francesi che regala un rosso robusto e importante. I vigneti sorgono nel basso Sulcis, su un terreno molto strutturato, composto da depositi di sabbia, di argilla e di calcare che lasciano una traccia ben visibile nel futuro vino in termini di forza, mineralità e profumo. Il clima in questa zona è caldo, arido in estate e con inverni temperati.
La vinificazione del Montessu prevede una prima fase in cui il mosto fermenta sulle bucce nell'acciaio, ed un secondo step dove il legno di rovere occupa la scena, offrendo un vino rosso ricco di sfumature inedite. Il legno "tostato" della botte infatti regala a questa etichetta, durante l'affinamento di 15 mesi, un sentore gradevole di liquirizia, tabacco, cioccolato e caffè. Aromi terziari dunque che seguono un bouquet iniziale dove la carica del mare e della frutta rossa è immediata, quasi incontenibile. Il palato è solleticato da un gusto nervoso, muscolare ma vellutato nell'insieme. Da provare con il risotto ai funghi porcini.
Regione: Italia - Sardegna
Cantina: Agripunica aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Carignano, Syrah, Cabernet Sauvignon
Denominazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Risotto allo Zafferano: la Ricetta e i Vini in Abbinamento
Una di quella pietanze che non esce mai di scena: gusto e tradizione si fondono alla perfezione in un piatto di Risotto allo Zafferano! La Ricetta... -
Spaghetti Cacio e Pepe: Ricetta e Vini in Abbinamento
Ogni momento dell’anno è valido per degli ottimi Spaghetti Cacio e Pepe, una ricetta perfetta per tutte le occasioni! Un primo piatto semplice e...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"veramente grande"