
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Lagrein Terlano è un vino rosso caldo e fruttato che si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso esprime delle note fruttate e floreali, more, ribes nero e viola. In bocca è morbido, strutturato, delicatamente tannico, persistente e caldo. Lungo e persistente nel finale. Affina 12 mesi in grandi botti di rovere.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Lagrein
Produttore: Terlano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Terlano (BZ)
Vinificazione e affinamento: Dopo la tradizionale vinificazione in rosso che avviene in acciaio con accurati rimontaggi, effettua la malolattica in grandi botti di rovere dove rimane per 12 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 16 – 18°C
Il Lagrein Alto Adige DOC della Cantina di Terlano nasconde una massima dentro di sé: fare vino è ascoltare i battiti silenziosi della Terra. Questo vino rosso corposo monovarietale, figlio di uno dei vitigni autoctoni più rari e preziosi del Nord Italia, il Lagrein, racconta la delicata austerità della sua terra d'origine. I vigneti della cooperativa adatti alla coltivazione del Lagrein si trovano a fondovalle, nel versante meridionale di Terlano. Questo vitigno ha bisogno di forti escursioni termiche che gli permettono di esprimere al meglio i suoi profumi intensi e peculiari e di un terreno scheletrico, capace di accumulare molto calore. Originario della conca di Bolzano, pare derivi, come il Teroldego, dal famoso Pinot Noir. Il merito dei 143 soci che appartengono alla Cantina è stato quello di vocare anche la zona di Terlano alla produzione di questa uva che in passato era solita allietare i pranzi dei potenti.
Per ottenere un buon vino spesso è necessario semplificare al massimo l'iter produttivo. Il Lagrein Alto Adige DOC, dopo la vendemmia, arriva in cantina dove subisce una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento di 7 mesi in botti di legno. Il risultato è un vino che riempie il calice di un bel rosso granato intenso, quasi scuro. La palette aromatica è fruttata. Il naso è inebriato da note di more, mirtilli e marasca, impreziosite da leggeri cenni di alloro e fiori di lillà. Stupefacente il finale: pietra focaia allietata da delicati sentori di cioccolato. Il tannino è raffinato, avvolgente e seduce con una persistenza media e fruttata. Il Lagrein Alto Adige esalta i piatti tipici della montagna e taglieri di speck e formaggi mediamente stagionati.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: Terlano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lagrein
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni