
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
L'Inferno Valtellina Superiore "Red Edition" di Plozza è un vino rosso da uve Chiavennasca (Nebbiolo) dal colore rubino tendente al granato con la maturazione. Ottima ricchezza all'olfatto della componente fruttata, con aromi di frutti di bosco ed amarene in bella mostra a cui segue cioccolato fuso. Fresco, ricco ed elegante al palato. Tannini ricchi ed eleganti che ben si amalgamano al fruttato ed alle note di erbe alpine, rosmarino e liquirizia. Matura 24 mesi in botti di rovere.
Classificazione: Valtellina Superiore D.O.C.G.
Uve: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Produttore: Plozza
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona di produzione: Valtellina
Vinificazione Al termine di una lenta macerazione, matura per circa 24 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Affinamento: avviene in bottiglia nelle cantine per più di un anno prima della commercializzazione.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Caratteristiche del Vino Rosso Valtellina Superiore Inferno Red Edition Riserva Plozza
L’Inferno “Red Edition” di Plozza nasce nelle ripide vallate della Valtellina adibite alla viticoltura grazie al lavoro centenario di eroici viticoltori che iniziarono a terrazzare con muretti a secco tutta la vallata oltre 1000 anni fa.
L’Inferno prende il nome dall’area dove sorgono i vigneti che si chiama appunto “Inferno” in virtù del fatto che è la zona più calda, più difficile da vendemmiare ed anche con la migliore esposizione. L’area si trova a cavallo dei comuni della Valtellina di Buglio in Monte e Tirano. Le viti di Chiavennasca (Nebbiolo in dialetto Valtellinese) sorgono quindi in una vallata dalla grande storia vitivinicola e con una perfetta esposizione solare in direzione Sud - Ovest.
L’Inferno “Red Edition” può esprimere il meglio delle sue caratteristiche organolettiche fino a 15 anni dalla vendemmia. È infatti un vino longevo, la cui produzione prevede per disciplinare un lungo affinamento di 8 mesi in barrique ed una successiva maturazione di 24 mesi in botte grande. Questo lungo affinamento in legno consente al vino di ammorbidire la forza tannica propria dell’uva Nebbiolo ed allo stesso tempo acquisisce eleganza e toni vanigliati propri delle botti in legno.
La bassa resa per ettaro propria dei vigneti terrazzati consente di avere uve molto ricche di aromi e nutrienti. La forte escursione termica tra giorno e notte (non dimentichiamo che i vigneti sorgono su pendii di montagna) garantisce uve profumate ed aromatiche in grado di donare vini di grande eleganza e ricchezza di aromi.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Plozza aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo, Chiavennasca (Nebbiolo)
Denominazione: Valtellina Superiore D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni