



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Franciacorta Brut Contadi Castaldi è uno spumante Metodo Classico fresco ed elegante che affina 20 mesi sui lieviti in bottiglia. Al bicchiere ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, animato da un perlage fine e persistente. Al naso è fresco, con note floreali di tiglio, sfumature agrumate, di pesca bianca e pepe verde. Al palato è nobile e croccante, fresco, d’impatto, con venature sapide, fine e prolungato nel finale. E’ un brut dallo stile equilibrato e versatile e con un linguaggio sensoriale accessibile.
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay 80%, Pinot Nero 10%, Pinot Bianco 10%
Produttore: Contadi Castaldi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Sistemi d’allevamento: Guyot, Casarsa
Vendemmia: Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione: Pressatura soffice, Decantazione statica a freddo, Inoculo con lieviti selezionati, Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316, Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Primo affinamento: 7 mesi, parte in acciaio e parte in barriques
Stabilizzazione: Statica a freddo
Imbottigliamento (tiraggio): Maggio
Affinamento sui lieviti: Da 20 a 26 mesi
Sboccatura: Da dicembre
Affinamento dopo la sboccatura: 3 - 4 mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Il Franciacorta DOCG Brut della cantina Contadi Castaldi è un vino spumante metodo classico caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con perlage sottile e persistente. Al naso emerge un bouquet intenso ed ampio, nel quale spiccano aromi di fiori bianchi, di agrumi, vaniglia e una nota di pane. Portandolo alla bocca il vino si presenta fresco, avvolgente, con la giusta sapidità, strutturato, e con un finale persistente dal lieve retrogusto di nocciola e frutti dolci.
Il Franciacorta DOCG Brut è un vino dalla Denominazione d’origine controllata e garantita Franciacorta, ed è prodotto ad Adro, in provincia di Brescia. Le viti, ubicate su un terreno di tipo calcareo-argilloso, sono allevate con il sistema a guyot, e sono situate a circa 250 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente intorno alla metà del mese di agosto: le uve, del tipo Chardonnay, per il 95%, e Pinot Nero, per il restante 5%, vengono lavorate in cantina e sottoposte alla diraspatura e alla pressatura soffice. Il mosto fiore, separato da quello di seconda spremitura, è posto a fermentare in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18° C; nella primavera successiva alla vendemmia i due vitigni vengono assemblati in una cuvée e imbottigliati per la presa di spuma. Dopo un massimo di 30 mesi di affinamento sui lieviti il vino è messo in commercio.
Il Franciacorta Brut Contadi Castaldi è un prodotto tipico del territorio, e si abbina egregiamente a piatti a base di pesce, come antipasti di crudi, crostacei e molluschi, secondi, fritture, formaggi grassi, ma è l'ideale anche per un aperitivo. La temperatura di servizio è di 8-10° C.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Contadi Castaldi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
Denominazione: Franciacorta DOCG
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni