
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
L’Etna Rosso di Planeta è un vino rosso fresco e dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali. Affina in acciaio e 6 mesi in botti grandi di rovere.
Denominazione: Etna Rosso D.O.C.
Uve: 100% Nerello Mascalese
Produttore: Planeta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vigneto: Vigneto Pietramarina in Contrada Feudo di Mezzo
Orografia: collinare 510 metri sul livello del Mare
Caratteristiche del terreno: terreno vulcanico costituito da rocce e sabbie laviche
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: verso la metà di Ottobre. La vendemmia è manuale e le uve vengono raccolte in ceste di legno
Vinificazione: subito dopo la raccolta le uve vengono portate in cantina dove si procede ad una ulteriore cernita dei migliori acini. Segue una breve macerazione a freddo alla temperatura di 10° C per meglio estrarre dalle bucce colori e profumi. Si procede quindi con la pressatura e la fermentazione parte in vasche di acciaio e parte in botti di legno. Le bucce vengono fatte macerare con la massa per 14 giorni. Si procede giornalmente ad un rimontaggio ed a due follature
Affinamento: 6-8 mesi, parte in acciaio e parte in tini di legno
Gradazione alcolica: 14.0% Vol.
I terreni su cui sorgono le viti da cui nasce questo Etna Rosso sono costituiti da sabbie laviche straordinariamente ricche di minerali. Proprio la ricchezza di Sali minerali contribuisce a donare freschezza, complessità e longevità al vino
La zona dell’Etna è particolarmente vocata per vini di grande qualità. Ci sono diversi fattori che contribuiscono a donare eleganza, struttura e ricchezza aromatica. Innanzitutto i terreni lavici ricchi di minerali, a cui si aggiunge l’altitudine e lo sbalzo termico tra giorno e notte. Quest’ultimo fattore è fondamentale per lo sviluppo dei terpeni negli acini. Sono i terpeni incrementano naturalmente la ricchezza aromatica delle uve.
L'Etna Rosso DOC dell'azienda Planeta è l'espressione di un territorio unico altamente vocato alla viticultura di qualità. I suoli lavici costituiscono il miglior nutrimento per le viti che traggono forza e vigore. Dopo lunghi studi e ricerche, la scelta aziendale si è fermata proprio qui per fondare una cantina che producesse vini schietti e caratteristici, dotati di mineralità e persistenza gusto-olfattiva. Il progetto ha dato i suoi ottimi frutti attraverso vini in grado di colpire i sensi con particolari doti che li rendono unici. La varietà utilizzata per produrre questo vino rosso siciliano è il Nerello mascalese. Un vitigno che può dirsi 'padrone di casa' in questa terra che lo ha visto nascere, crescere e svilupparsi nel corso del tempo. Il suo nome sembra derivare dal fatto che sia originario della Contea di Mascali, un comune alle pendici dell'Etna, in provincia di Catania. Nel corso dei secoli ha saputo forgiarsi nel carattere grazie ai nutrimenti lavici contenuti nei suoli.
La mineralità dei terreni favorisce la produzione di vini con grande struttura e longevi. La raccolta delle uve comincia verso la metà di ottobre, in quanto la varietà è a maturazione piuttosto tardiva. Le uve vengono riposte in cassette e portate rapidamente in cantina dove, dopo refrigerazione, vengono sottoposte a pigia-diraspatura. La macerazione dura circa 14 giorni con continui rimontaggi che favoriscono la completa estrazione di tannino, pigmenti ed aromi che andranno a il corpo del vino. La fermentazione viene svolta in acciaio e legno.
In fase degustativa si potranno così percepire tutte le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono. Eleganza, raffinatezza e dolce tannicità sono corredate da suadenza e persistenza gusto-olfattiva. Ideale è il suo abbinamento con carni rosse, funghi e cucina mediterranea a base di pomodoro. Il suo consumo può essere posticipato fino a 6-7 anni.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Planeta aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello
Denominazione: Etna D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni