
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Divertimento Toscana IGT è un importante ed elegante vino rosso delle cantine Dievole, che han voluto in questo caso omaggiare un intrinseco legame con il passato dell’azienda. Color rubino intenso, con aromi di frutta e confettura al naso, e armonia tra dolcezza e acidità al palato: servilo accanto a piatti ricchi e saporiti. Affinamento di circa 5 mesi in botti di acciaio.
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo e Mammolo
Produttore: Dievole
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 300-420 metri slm
Terreno: in parte limoso argillosi con scheletro e presenza di marne ed in parte arenacei
Sistema allevamento: cordone speronato in conversione a guyot
Vinificazione: la fermentazione avviene a temperatura controllata di circa 25° per una durata di 7 giorni
Affinamento: per circa 5 mesi in botti di acciaio inox
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura di servizio: 16° C
Il vino rosso toscano Divertimento Toscana IGT Dievole racconta un bellissimo legame con il passato, in questa realtà che compie novecento anni di storia e tradizione: l’aspetto di questo vino imbottigliato mostra inequivocabilmente tale legame, dal momento che è marchiato con l’impronta dorata di una mano, in onore delle vecchie usanze generazionali che apponevano così la “firma” su vetro.
Il Divertimento Dievole è prodotto con una sapiente commistione di uve, quattro per l’esattezza: Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo e Mammolo, e tutte compartecipano ad un risultato finale di rara bontà e struttura. Il bouquet organolettico del Divertimento Toscana IGT tende al dolce, dolcezza di frutta matura come ribes, ciliegia e confettura di fragola; all’assaggio esplode corposo, con una buona acidità e l’equilibrio di un tannino giovane e piacevole.
Un calice di facile beva, gioioso, di un intenso color rosso rubino che spicca e resta protagonista anche a tavola senza sfigurare nemmeno accanto ai piatti più elaborati. Servilo alla temperatura di circa 16°C in calice di apertura media per assaporarlo alle migliori condizioni, e accompagnalo a formaggi erborinati e stagionati, timballi e primi piatti come pasta fresca e risotti.
La piacevolezza di questo vino rosso Toscana IGT è dovuta al terreno limoso argilloso con presenza calcarea, ma anche al bilanciamento delle uve scelte per la struttura. Queste, dopo la vendemmia manuale, affrontano una fermentazione di una settimana e alla temperatura controllata di circa 25°C, per affinare poi cinque mesi in botti di acciaio inox. Un’esperienza sensoriale che inizia conquistata già alla vista, e che non può che confermarsi alla degustazione.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Dievole aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo
Denominazione: Toscana I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni