Rosso 'Prelit' Damijan Podversic 2018 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso di grande struttura, il "Prelit" è uno dei più apprezzati alla cantina Damijan Podversic. Al calice si presenta dal color rubino acceso, ed emana degli avvolgenti richiami fruttati, seguiti da un ricordo dolce e vanigliato. All’assaggio si apprezza il suo retrogusto fruttato e fresco nel finale. Fermenta in tini di legno e matura 23 mesi in grandi botti di rovere.
Stile: Vino rosso vinificato con tecniche artigianali
Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
Uve: 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
Produttore: Damijan Podversic
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vendemmia: manuale a partire dalla fine di Settembre
Vinificazione: fermentazione lunga in tini di legno e con macerazione sulle bucce; la fermentazione avviene spontaneamente senza l’aggiunta di lieviti selezionati e senza controllo della temperatura
Affinamento: 23 mesi in botti grandi di rovere + 12 mesi in bottiglia
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura perfetta di degustazione: 16 -18° C
Il Prelit prodotto dalla pregiata cantina Damijan Podversic è un vino rosso dotato di un sapore spiccato e deciso, come dimostra anche il suo color rubino acceso e intenso.
Già dal calice si possono assaporare i suoi forti richiami fruttati, che risultano morbidi e avvolgenti allo stesso tempo.
I vitigni da cui deriva il Prelit, ossia per il 70% Merlot e per il 30% Cabernet Sauvignon, gli donano delle caratteristiche note dolci vanigliate.
Il Prelit è vinificato in Friuli Venezia Giulia: la vendemmia avviene manualmente a partire dalla fine di Settembre, la lunga fermentazione è accolta in dei tini di legno e la macerazione è completata sulle bucce.
La fermentazione viene fatta eseguire spontaneamente, senza l’aggiunta di lieviti e senza controlli della temperatura.
L’affinamento si ottiene grazie ai 23 mesi trascorsi in grandi botti di rovere e ai 12 mesi passati in bottiglia.
L’azienda Podversic ha i suoi vigneti sulle pendici del monte Calvario: la caratteristica della sua cantina è quella di produrre vini biologici, utilizzando solo tecniche naturali.
Ciò che si ottiene è quindi un rosso pregiato, dai tratti distintivi eccentrici e ricercati.
La raffinatezza e l’eleganza sono una sua caratteristica dominante, tanto da essere colta anche al suo assaggio.
Le prime note che spiccano sono quelle dolci e fruttate, soavemente contrastate da un quasi inaspettato retrogusto fresco e vivace finale.
Gli abbinamenti possibili sono molteplici, i migliori sono sicuramente la carne rossa, il pesce, e i frutti di mare: il forte gusto di questi sapori viene controbilanciato delicatamente dalla vivacità del Prelit.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Malvasia Damijan Podversic è un vino bianco dal colore giallo intenso. Al naso è piacevolmente fruttato con aromi di frutta matura. In bocca è fresco e morbido con un finale aromatico persistente. Affina per 23 mesi in botte grande.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Il “Mosaic Cabernet” di Tarlao è perfetto come vino quotidiano, da abbinare a carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati. Affina prevalentemente (80%) in barriques di secondo passaggio.

Rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in legno senza controllo delle temperature. Perfetto con piatti di terra e con secondi di carne rossa.

Il “Mosaic Cabernet” di Tarlao è perfetto come vino quotidiano, da abbinare a carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati. Affina prevalentemente (80%) in barriques di secondo passaggio.

Vinificato in acciaio, a temperatura controllata, questo Merlot è un vino rosso da bere tra i 4 e i 6 anni dalla vendemmia. Ottimo accompagnato a secondi piatti di carne rossa e bianca, pollame e primi piatti al sugo di carne.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, questo vino rosso affina per 24 mesi in cemento e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un sorso intenso e strutturato.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Vino rosso della regione Calabria dal colore rubino intenso prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Al naso ha un bouquet di profumi fruttati, bacche nere, ciliegia e ribes. Al palato presenta un gusto morbido, asciutto e caldo con un finale di lunga persistenza. Affina 12 mesi in barriques.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.