'Matos Nonet' 2015 Parovel Vinja Barde
Descrizione
È davvero originale la genesi del nome di questo vino bianco “Matos Nonet” Parovel. La prima parte (Vin Mato) richiama la sua eccentricità, a cui viene sommata alla fine la “S” dei due vitigni Sauvignon e Semillon impiegati. La seconda parte (Nonet) trae spunto dall’omaggio che il coro a 9 voci ha tributato al vino alla presentazione in cantina.
Al naso lascia affiorare note di frutta secca, miele d’acero frutta in confettura. Il sorso è secco, fresco, minerale e sapido nel finale. Il vino affina in botti di rovere per 8 mesi, a cui seguono 3 anni in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Friuli Venezia Giulia I.G.T.
- Uve: Malvasia Istriana 60%, Sauvignon 30%, Semillon 10%
- Produttore: Parovel – Vinja Barde
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Terreno: alto contenuto di ferro e magnesio, medio impasto con calcare ed argilla
- Esposizione: sud-ovest
- Vendemmia: manuale, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre
- Vinificazione: cuvée delle tre uve, macerazione 8 giorni in acciaio, pressatura soffice, fermentazione in botti di rovere
- Fermentazione malolattica: svolta in botti di rovere
- Affinamento: in botti di rovere per 8 mesi. Il vino poi matura in bottiglia per altri 3 anni
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12° C

Vino bianco dal color verde limone dagli intensi sentori minerali, fruttati di sottobosco e muschio al naso. All’assaggio è minerale, fresco e setoso, con una piacevole scia sapida nel finale.

Vino rosso rubino carico con richiami purpurei alla vista, ottenuto dal solo impiego di uve Terrano. Ricco il quadro olfattivo composto da nuances fruttate di more, cuoio, caffè e richiami tostati. In bocca è armonico, pulito, fresco e corposo.

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.

Vino rosso rubino che si contraddistingue per struttura, sapore e pienezza conferite dalle uve Refosco dal Peduncolo Rosso. All’olfatto presenta richiami fruttati, di cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è corposo, avvolgente, pieno ed elegante.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.

Il "Quartara" Magnum (Lit 1,5) della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.

La Malvasia della cantina Il Roncal si caratterizza come un bianco fresco e aromatico, dai lunghi ritorni minerali e dotato di lunga persistenza gusto-olfattiva.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Vino bianco dotato di grande freschezza ed agilità di beva. E’ piacevolmente frizzante e con delicati profumi di frutti bianchi e agrumi. Il soro è fresco e delicatamente sapido. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a formaggi freschi e verdure.

Aromatica, fresca e scorrevole, la Malvasia di Casella è perfetta da servire con antipasti e salumi misti, ma anche con primi piatti a base di pesce.

Il Friulano Riserva di Roncus matura con lieviti indigeni e affina per circa 8 mesi in botte grande. Dopo un ulteriore riposo in acciaio è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce (anche elaborati).

Vino bianco dal color verde limone dagli intensi sentori minerali, fruttati di sottobosco e muschio al naso. All’assaggio è minerale, fresco e setoso, con una piacevole scia sapida nel finale.

Una Malvasia elegante e ben bilanciata, da abbinare a piatti di pesce non troppo elaborati, crostacei e antipasti leggeri.

Il Friulano Riserva di Roncus matura con lieviti indigeni e affina per circa 8 mesi in botte grande. Dopo un ulteriore riposo in acciaio è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce (anche elaborati).

Vino bianco dal color verde limone dagli intensi sentori minerali, fruttati di sottobosco e muschio al naso. All’assaggio è minerale, fresco e setoso, con una piacevole scia sapida nel finale.

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.