Dolcetto d'Alba DOC 'Navirot' La Trava 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Tipico dolcetto giovane, con note di frutta rossa e un leggero retrogusto di erbe aromatiche. In bocca è secco con una buona persistenza del frutto ma anche un'invitante complessità aromatica, che vira un po' sul balsamico. Chiusura piacevole e sorso lungo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Dolcetto d'Alba D.O.C.
- Vitigno: 100% Dolcetto
- Produttore: La Trava
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 15 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 6 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: primi di terra, zuppe, formaggi di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vino artigianale, Vegan

Giovane e spontaneo questo Dolcetto vinifica in acciaio e cemento ed è perfetto da abbinare ad antipasti e primi del territorio. Ottimo con carni bianche e come vino da tutto pasto.

Dolcetto leggero e immediato, da gustare con antipasti misti piemontesi, salumi e formaggi non troppo saporiti e stagionati. Ottimo a tutto pasto.

Fresco e beverino, questo Dolcetto è un vino giovane e dalla pronta beva. Ottimo a tutto pasto e in particolare con i ricchi antipasti del territorio.

Dolcetto leggero e immediato, da gustare con antipasti misti piemontesi, salumi e formaggi non troppo saporiti e stagionati. Ottimo a tutto pasto.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.

Caratteristico vino rosso del Piemonte dal colore rubino e riflessi violacei. All'olfatto si colgono note di ciliegie, lamponi e prugne, unitamente a delicate nuances di violette e mandorle. Il sorso è vellutato e armonico, di lunga ed elegante persistenza.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso piemontese da uve Dolcetto dal sorso vellutato, armonico e persistente. Al naso offre spunti floreali di petali di rose e violette, oltre a richiami fruttati maturi di sottobosco.

Fruttato, agile e beverino, il Lago di Caldaro Scelto è un vino rosso giovane e spontaneo, da servire a tutto pasto in occasioni informali.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat, con presa di spuma in autoclave, questo Spumante Rosato è ideale come aperitivo ma può essere servito per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.