Cabernet Franc La Fralluca 2016 Toscana IGT
Descrizione
Il Cabernet Franc di La Fralluca è un Vino Rosso monovarietale, creato per raccontare e valorizzare l’ottimo rapporto tra questo vitigno internazionale e il generoso territorio toscano. Rosso carico alla vista, al naso sprigiona sentori prevalentemente fruttati, con ciliegia, ribes e fragola in evidenza. L’assaggio risulta caldo, appagante ed equilibrato, con intensi e persistenti ritorni fruttati. Affina in barrique per 18 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: Cabernet Franc
- Produttore: La Fralluca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio; fermentazione malolattica svolta in barriques di rovere francese
- Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere francese, a cui seguono 12 mesi in bottiglia
- Alcol: 13% vol.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

“Ciparisso” nasce da uve sangiovese in purezza selezionate e coltivate nel vigneto di “Vigna Romano”. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in barriques di rovere e in tonneaux, quindi conclude l’affinamento con 24 mesi di bottiglia. Da servire con piatti saporiti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

CiFRA" Cabernet Franc Duemani è un vino rosso toscano di buona struttura dal colore rubino intenso. Il suo bouquet racchiude sentori di amarena, ciliegia uniti ad aromi vegetali di muschio e lavanda. Al palato è fresco e corposo dall’ottima struttura. A tavola accompagna bene piatti tipici toscani come bollito misto e ribollita. Vino Biodinamico certificato

"Duemani" è un grande vino rosso toscano ottenuto esclusivamente da uve di Cabernet Franc accuratamente selezionate. Il colore è un rosso intenso, al naso richiama sentori di sottobosco. Al palato è deciso e superbo con un’ottima struttura e finale lungo. A tavola ideale con carni in umido e piatti a base di tartufo nero. Affina 18 mesi in barrique e tonneaux nuovi di rovere francese. Vino Biodinamico certificato

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Vino rosso di grande eleganza caratterizzato da una splendida trama tannica e una lunghezza incredibile. Vinifica in acciaio e affina in grandi botti e in tini di cemento.