Sauvignon La Cadalora 2020 Vallagarina IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon Vallagarina IGT di La Cadalora, azienda vitivinicola di Santa Margherita di Ala (TN) vinifica in acciaio e offre un profilo floreale e fruttato, con delicate note vegetali sul finale. In bocca entra decisamente fresco e sapido, di buona persistenza e di corpo slanciato.
Classificazione: Vallagarina I.G.T.
Vitigni: 100% Sauvignon
Produttore: La Cadalora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Area produttiva: Santa Margherita di Ala (TN)
Vinificazione: acciaio
Gradazione alcolica: 13.0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Vino aromatico molto diffuso sul territorio, il Gewürztraminer La Cadalora regala un sorso speziato e fruttato, dalla beva molto piacevole e intrigante.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Un Pinot Grigio molto interessante il “Gazzi” La Cadalora. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio (70%) e parte in barriques (30%) per 12 mesi, quindi prosegue l’affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Versatile negli abbinamenti con il cibo, si abbina bene sia con il pesce che con le carni bianche.

Vino bianco fresco e agile, vinificato in acciaio e da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche leggere. Un Pinot Grigio da bere giovane.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Il Sauvignon della Cantina Balter è un vino bianco dell'Alto Adige fresco, elegante e delicatamente aromatico dal colore paglierino dorato. Il profumo è intenso e presenta un bouquet di sambuco, uva spina e fiori bianchi. Il sorso è fresco, sapido ed armonico.

Vino aromatico molto diffuso sul territorio, il Gewürztraminer La Cadalora regala un sorso speziato e fruttato, dalla beva molto piacevole e intrigante.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Vinificato e affinato in legno e in barriques, lo Chardonnay Vallarom è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti saporiti, ma anche carni bianche e piatti di pesce.

Vino color paglierino scarico con riflessi verdognoli, prodotto esclusivamente da uve Sauvignon Blanc. I profumi sono di peperone, fiori e frutti tropicali. All’assaggio è fresco e morbido dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Ideale per un pranzo leggero, o un aperitivo tra amici, lo Chardonnay di Battistotti vinifica in acciaio, dove riposa per circa 2 mesi sulle fecce fini.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Il Sauvignon Collio DOC è un vino bianco di grande personalità prodotto dalla cantina Marco Felluga. Adatto a tutti grazie al suo retrogusto leggermente sapido che lo lascia ben impresso al palato, possiede un bouquet floreale molto pronunciato.

Inconfondibile il Sauvignon di Scolaris. Vinifica a temperatura controllata e matura per 3 mesi in cemento, quindi termina l’affinamento in bottiglia per altri 2 mesi. Versatile nell’abbinamento con il cibo, può accompagnare sia piatti di pesce che di carne bianca, pollame e verdure.

Vino aromatico ed intenso di colore paglierino brillante. Al naso apre a ricche note fruttate, balsamiche e speziate dolci. Il sapore è fresco e strutturato dal finale persistente. Matura 9 mesi in botti di rovere.