'Bianco Runc' Il Carpino 2019 Isonzo DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bianco Runc della cantina Il Carpino è un vino bianco dal colore giallo dorato frutto di un blend di uve Friulano e Traminer Aromatico. Il profumo presenta un bouquet intenso e fresco di mandorla, vaniglia e miele. In bocca è armonico, di elegante sapidità ben combinata alla componente aromatica.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Isonzo D.O.C.
- Vitigni: 60% Friulano, 40% Traminer Aromatico
- Produttore: Il Carpino
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 180 metri s.l.m.
- Terreno: marnoso e arenario
- Esposizione: sud-est
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Fermentazione: termo-controllata in acciaio 12 giorni
- Affinamento: 9 mesi acciaio
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, artigianale
DESCRIZIONE DEL BIANCO RUNC IL CARPINO
Il "Bianco Runc" nasce dalla passione di Franco Sosol e Anna Cibini, proprietari dell'azienda agricola Il Carpino, fiorente azienda a conduzione familiare, situata in prossimità di San Floriano del Collio.
Siamo in Friuli, a ridosso del confine con la Slovenia, in una terra di rara bellezza e tradizionalmente vocata alla produzione di vini eleganti e finemente strutturati.
Il clima è fresco, con forti escursioni termiche e una benefica ventilazione regalata dai venti che scendono dal Monte Sabotino. Il "Bianco Runc" è un vino bianco frutto di un attento blend tra Friulano e Traminer.
La vinificazione avviene esclusivamente in serbatoi d'acciaio per meglio conservare le caratteristiche aromatiche ed organolettiche dei vitigni di provenienza.
La veste è brillante e di un bel giallo dorato mentre il bouquet olfattivo regala al naso una delicata sinfonia di note floreali, di confettura e di vaniglia. Il sorso è armonico, sapido e con una buona persistenza. L'abbinamento ideale è con formaggi freschi e piatti a base di pesce e crostacei.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Un Pinot Bianco vinificato in acciaio, da abbinare con la cucina di mare e con i piatti a base di verdure. Ottimo da servire con antipasti delicati o come aperitivo.

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Il Leopold Cuvée Blanc Fiegl è un vino avvincente grazie alle caratteristiche organolettiche offerte dalle tre cultivar Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Friulano. Il colore è dorato chiaro, un bouquet intenso richiama note floreali e fruttate con una spiccata mineralità. Al palato ricompare in maniera incisiva la nota fruttata accompagnata da un leggero sentore di speziato offerto dal legno nell'invecchiamento. Matura 12 mesi in barrique

Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati.