Lagrein Hofstatter 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Lagrein Hofstatter è un vino rosso dal colore rubino brillante che colpisce per l'equilibrio tra intensità e complessità dei profumi. Al naso emergono intensi sentori di piccoli frutti di bosco, di viola e delicati sentori speziati. Il gusto è robusto e intenso, fragrante e fresco, armonico, vellutato e morbido, con un finale leggermente speziato. Affinato 10 mesi in botti di rovere di Slavonia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Lagrein
- Contenuto: 75,0 cl
- Produttore: Hofstätter
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona geografica: Termeno (BZ)
- Terreno: argilla, ghiaia e sabbia
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: botti rovere 10 mesi
- Grado alcolico: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo
DESCRIZIONE DEL LAGREIN HOFSTATTER
Il Lagrein Alto Adige DOC di Hofstätter è un vino rosso fruttato e leggermente tannico, dalla beva spensierata e particolarmente piacevole, con un sorso tutto da assaporare. Nasce sulle colline di Termeno, in provincia di Bolzano, in Alto Adige e spicca per tipicità ed espressività territoriale. È un vino perfetto per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o selvaggina.
Rosso rubino carico e intenso alla vista, con riflessi color porpora. Al naso offre un gradevole ventaglio aromatico composto da piccoli frutti di bosco e frutti di rovo, con accenni speziati e minerali sullo sfondo. Il profilo gustativo è ben definito e puro, con un sorso fruttato e sapido, teso e compatto, con un finale di buona persistenza.
Il Lagrein Alto Adige DOC Hofstätter è il frutto di una attenta vendemmia manuale con selezione in vigna di uve 100% Lagrein, coltivate su suoli di argilla e ghiaia dalla superficie sabbiosa. Al loro arrivo in cantina i grappoli sono diraspati e pressati sofficemente, quindi il mosto viene lasciato fermentare a temperatura controllata per circa 10 giorni, sempre a contatto con le bucce per concentrare al massimo l’estrazione di aromi e sapori dalla materia prima, alzando ulteriormente la temperatura al concludersi del processo. Termina l’affinamento in botti di rovere per circa 10 mesi. Un rosso rotondo e profumato, che può conservarsi in cantina anche per 3-4 anni dalla vendemmia, senza perdere la sua fragranza e la sua spensieratezza.
Ottimo l’abbinamento con svariati piatti a base di carne e selvaggina, come brasato di manzo, spezzatino di cinghiale, fagiano e faraona arrosto e al forno, ma anche con una informale cena a base di carne alla brace. Molto interessante anche con primi piatti saporiti e al sugo di carne, come pappardelle al ragù o con la tipica zuppa d’orzo e speck dell’Alto Adige.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vinificato in acciaio e sulle fecce fini, dove riposa per circa 8 mesi, questo Sauvignon di Hofstätter spicca per tipicità e impronta territoriale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche, piatti speziati e crostacei.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

VIno rosso Alto Adige DOC che all'olfatto presenta sentori di frutti di bosco e piacevoli note di liquirizia. Sorso rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata ed una buona struttura tannica.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Griesbauerhof propone un Lagrein ricco e complesso, da servire con carni rosse, salumi e antipasti di carne. Ottimo anche con la cucina di terra.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.