Spumante Extra Dry 'Grillaia' Foss Marai 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Grillaia" Foss Marai è uno Spumante Metodo Charmat Extra Dry brioso e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino limpido e perlage sottile e persistente. Al naso emergono profumi delicati di pesche bianche ed agrumi che si fondono con sottili note floreali. Il sorso è brioso, morbido ed in perfetto equilibrio con tutte le componenti gustative. Persistente e con una piacevole mineralità finale. Ottenuto da sole uve autoctone di Bombino Bianco.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Extra Dry
- Vitigno: 100% Bombino Bianco
- Produttore: Foss Marai
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso con sottosuolo di arenaria
- Sistema allevamento: cappuccina modificato
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria con lieviti selezionati in acciaio
- Presa di spuma: Metodo Martinotti-Charmat
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, pasta con sugo di pesce in bianco, crostacei al forno o al vapore, insalata di gamberi, pasta con sugo di verdure, fritto di pesce e calamari, carni bianche alla piastra
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE EXTRA DRY GRILLAIA FOSS MARAI
Il Grillaia di Foss Marai è uno Spumante Extra Dry piacevole ed elegante prodotto con Metodo Charmat.
La famiglia Biasotto, proprietaria della famosa azienda veneta, con il Grillaia ha raggiunto un traguardo importante, rendendo protagonista un'uva, il Bombino Bianco, utilizzata spesso ma nel contempo molto sottovalutata.
Questo vitigno, nato forse in Spagna e noto in Italia con mille e più nomignoli (il più famoso è l'emiliano Pagadebit), trova nella versatilità la sua essenza più preziosa e, nel sapiente lavoro in vigna, la chiave di volta per produrre vini eccelsi.
Nei vigneti di Guia, territorio bellissimo ma assai difficile da coltivare, i sapienti vignaioli trattengono l'enorme vigoria tipica del vitigno concentrando aromi e caratteri tipici in pochi ma eccellenti grappoli. Il resto del lavoro lo fa un terroir unico nel suo genere, caratterizzato da un suolo vario, ricco di argilla, e un microclima dolce e temperato.
Il Grillaia è prodotto con Metodo Charmat. Questa scelta riflette la necessità di ottenere un vino fresco e agile. Le bollicine sono pronte per essere apprezzate già nel momento in cui incontrano il vetro delle bottiglie.
Questa piacevole immediatezza si riflette nella palette aromatica, una sinfonia di fiori bianchi e freschi agrumi. Il sorso rivela una perfetta corrispondenza naso-bocca. Pulito, ricco e morbido, offre un'armonia in grado di solleticare il palato anche nel retrogusto. È perfetto in abbinamento con moderni finger food e piatti a base di pesce azzurro.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Prosecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Al naso si percepiscono sentori fruttati di mela verde, agrumi e richiami floreali. Il sorso è equilibrato, fresco ed armonico. Spumantizzazione in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Perlage fine in dense e persistenti fontanelle. Il profumo è tipico del moscato, agrumato e delicato con note di pesca gialla, albicocca e salvia. Dolcemente aromatico, delicatamente dolce ed equilibrato. Ideale in abbinamento a macedonie, crostate di frutta o millefoglie con crema.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Spumante Metodo Charmat frutto della vinificazione in purezza di uve Prie Blanc, fresco e ragrante. Ha delicati profumi fruttati e floreali ed un assaggio fresco, delicatamente sapido e consistente.

Spumante Extra Dry caratterizzato da un perlage fine e persistente, che presenta un profumo intenso e particolarmente fruttato, con rimandi alla pesca bianca e note floreali di sambuco. Al palato si esprime con grande freschezza ed equilibrio.

Vino Spumante fresco e fruttato, da stappare in tutte le occasioni informali o da servire come aperitivo.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e poi con Metodo Charmat, il “Catàmmari” è perfetto da stappare per una serata tra amici o per accompagnare un pranzo di pesce. Ottimo con le alici fritte.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

“Cuvée 958 Rossini” di Santero è uno Spumante aromatizzato dallo stile fresco e informale. Ottimo con i dessert e per una serata tra amici.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vino bianco fresco e strutturato dai profumi floreali in cui spicca il fiore di mandorlo, seguito da note di camomilla e biancospino. Note vegetali sullo sfondo. In bocca è morbido ed avvolgente.