Rosso di Rossi 'Bayamore' Firriato 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso di Rossi “Bayamore” della cantina Firriato è un vino rosso siciliano da uve Frappato, Merlot e Syrah. Sensazioni fruttate di ciliegie, mirtilli e more affiorano al naso. Il gusto è rotondo e fresco. Affinamento in barrique di rovere per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 3 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
- Vitigni: Frappato, Merlot, Syrah
- Produttore: Firriato
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Tenuta Baglio Soria – Agro di Trapani
- Altitudine: 200 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso con marne rosse
- Esposizione: sud
- Sistema allevamento: controspalliera a guyot
- Vendemmia: manuale dalla prima alla terza settimana di settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata per circa 20gg
- Affinamento: barrique rovere 6 mesi, bottiglia 3 mesi
- Gradazione alcolica: 14% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino rosso siciliano da uve Perricone in purezza, che appare alla vista in colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve autoctone Nero d'Avola, Nerello Cappuccio, Frappato e Perricone. All'olfatto apre a profumi di ciliegie, ribes e mirtilli, pepe nero e chiodi di garofano. All'assaggio è morbido e intrigante. L'elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica. Prima dell'imbottigliamento affina 10 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di colore rubino intenso. Al naso si manifesta con note di piccoli frutti rossi, lamponi e pesca, accompagnate da sfumature di noce moscatae pepe nero e da più delicati petali di rosa. Secondariamente emergono le note ferrose e minerali dovute all'origine vulcanica in cui giace il vigneto. Al palato è corposo, deciso, i tannini seducenti ed intriganti.

Vino bianco fermo ed elegante dal color paglierino ottenuto da uve Catarratto e Carricante, tipiche espressioni del territorio dell’Etna. Conferiscono, infatti, profumi floreali di mimosa e ginestra unitamente a sentori fruttati di pera e pesca gialla. Al palato è fresco, fragrante e ricco.

Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente.

Vino bianco da dessert, ottenuto da uve passite, di colore giallo ambrato. Al naso si susseguono aromidi arancia candita, datteri e fichi secchi. Il bouquet è elegante e ricco, con inebrianti sfumature di salvia e citronella. In bocca è armonico, morbido, di raffinata freschezza.

Vino biologico prodotto con sole uve Grillo, che appare nel calice in colore paglierino luminoso e brillante. Profumi floreali e fruttati di agrumi affiorano al naso. L’ingresso in bocca è fresco, equilibrato e rotondo.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Affina 6 mesi in barrique.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della cantina siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 12 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dall'impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso si manifesta con un bouquet fruttato tra le cu essenze spiccano lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, combinate con note delicate di cannella, ciliegie ed eucalipto. Al palato è morbido e seducente, succoso e ricco. Elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata tannicità. Affina 9 mesi in barrique e 20 mesi in bottiglia.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della cantina siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 12 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente.

Rosso di Montalcino ottenuto da uve Sangiovese nate nei vigneti della tenuta di Argiano. Nel calice appare di colore rosso rubino. Profumi di piccoli frutti rossi maturi uniti a sentori speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Gusto ricco e morbido. Affina circa 12 mesi in botti di legno.

Vino corposo ed elegante di colore rubino carico con riflessi violacei. Al naso affiorano delicati sentori vanigliati, di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e note di liquirizia. All'assaggio è pieno e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barriqye di rovere per circa 12 mesi.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Realizzato esclusivamente con uve Sangiovese, questo vino fermo ed elegante si presenta alla vista in colore rubino intenso. Il quadro olfattivo è composto da sensazioni vegetali e balsamiche, oltre a sentori di frutti di sottobosco in confettura. In bocca è setoso, fresco ed armonico. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi circa.

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.

Vino rosso da uve Sangiovese Grosso di colore rubino nel bicchiere. All’olfatto presenta ottimi spunti speziati, di lamponi e more. Morbido, equilibrato e persistente al palato.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Il Rosso di Montalcino La “Cerbaiola" di Salvioni è un vino di colore è rosso rubino. Al naso esprime aromi di frutta matura a bacca rossa e di sottobosco. Di grande impatto gustativo, è pieno e avvolgente al palato. Ricco e fruttato il finale. Affinamento di circa 1 anno in botti

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati.

Vino rosso Biologico vellutato ed elegante e dal colore rubino intenso. È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Vino rosso siciliano da uve Perricone in purezza, che appare alla vista in colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto.

Vino rosso fermo ed elegante di colore granata prodotto con sole uve Sagrantino. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente.