Rosso 'Marciliano' Famiglia Cotarella 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Marciliano" della Cantina Falesco è un vino rosso intenso ed avvolgente da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino intenso ed esprime i caratteri tipici dei vitigni Cabernet Sauvignon e Franc. Il profumo è complesso e caldo; aromi balsamici si aprono su sensazioni fruttate e speziate che ricordano frutti di bosco neri e rossi, rabarbaro, prugna secca e soffi speziati di rosmarino essiccato, noce moscata e carruba. Il sorso è avvolgente con tannini decisi ma eleganti. Affinato 18 mesi in barrique.
Stile: Vino rosso fermo
Classificazione: Umbria I.G.P.
Uve: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc
Produttore: Falesco
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Umbria
Altitudine vigneto: 350 metri sopra il livello del mare
Tipologia terreno: sedimentario tendenzialmente calcareo e argilloso
Vendemmia: prima decade di settembre Cabernet Franc; terza decade di settembre Cabernet Sauvignon
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 14 giorni con numerose follature. Salasso 25%
Fermentazione: in acciaio inox
Fermentazione malolattica: interamente svolta in barrique
Affinamento: in barrique di Never e Troncais per 18 mesi
Gradazione alcolica: 15.0 % vol.
Densità dei ceppi: 7000 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 40 quintali/ettaro
Età media delle viti: 12 anni
Acidità Totale: 5,10 gr/lt
Estratto Secco: 39,00 gr/lt
pH: 3,73

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Perfetto per una serata tra amici, il Rosso di Montalcino di Salicutti affina in legno ed è perfetto da abbinare ad arrosti e grigliate di carne rossa, selvaggina e formaggi saporiti.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate (dal 1961), il “Podere La Borla” è stato uno dei primi rossi fermi proposto nella zona dell’Oltrepò Pavese.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Livroje” mantiene inalterate le peculiarità del varietale, miscelandole a quelle del terroir dei vigneti di Nizza Monferrato. Ne risulta un rosso versatile e appagante, da abbinare a primi e secondi di carne e di terra, affettati e salumi misti. Un vero “jolly” da tenere sempre in cantina.

Un rosso morbido e vellutato, dal sorso pieno e fruttato, da abbinare a carni rosse e secondi piatti di terra. Ottimo con le scaloppine ai funghi.

Le uve sono raccolte a mano da vigneti esposti a sud-ovest nella zona di Nizza Monferrato. Dopo la fermentazione in acciaio affinano in botti di legno grandi per 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con arrosti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Vino rosso friulano frutto di un sapiente blend di uve autoctone Pignolo e Schioppettino. Ha ampi profumi di ciliegie sotto spirito, humus, alloro, cacao e pepe. Il sorso è strutturato, persistente ed accompagnato da un tannino vigoroso. Affina 36 mesi in botte di rovere.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Il Roero Rosso Riserva"Mompissano" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta quali ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di grande corpo, i tannini setosi regalano un finale di lunga persistenza. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia per 30 mesi.