Brut Metodo Classico Falesco - da uve Roscetto
Scheda Tecnica e Descrizione
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. È fresco e fragrante con sentori floreali ed agrumati che ben si integrano con note di crosta di pane e mandorla. Il sorso è pulito, pieno, morbido e di incredibile complessità. Il finale è lungo e con una delicata vena acidula. Ottimo metodo classico prodotto con uve autoctone "Roscetto". Affinato sui lieviti per 36 mesi.
Stile: Metodo Classico Brut
Classificazione: Umbria I.G.P.
Uve: 100% Roscetto
Produttore: Falesco
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Altitudine vigneto: 300 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: di origine vulcanica
Vendemmia: settembre
Vinificazione: Pressatura soffice
Fermentazione: in acciaio inox alla temperatura di 13/15° C
Maturazione: il tirage avviene nella primavera successiva all'anno della vendemmia. Il vino viene poi affinato per 36 mesi sui lieviti. Dopo la sboccatura riposa in cantina per ulteriori 4 mesi
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Densità dei ceppi: 4.200 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 60 quintali/ettaro
Età media delle viti: 15 anni
Acidità Totale: 6,60 gr/lt
pH: 3,20

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso evidenzia sentori di agrumi e mela, con cenni di frutta tropicale ed arbe aromatiche a corredo. Al palato bilancia freschezza e sapidità, offrendosi leggero, piacevole e beverino. Lavorazione in acciaio.

Il "Marciliano" della Cantina Falesco è un vino rosso intenso ed avvolgente da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino intenso ed esprime i caratteri tipici dei vitigni Cabernet Sauvignon e Franc. Il profumo è complesso e caldo; aromi balsamici si aprono su sensazioni fruttate e speziate che ricordano frutti di bosco neri e rossi, rabarbaro, prugna secca e soffi speziati di rosmarino essiccato, noce moscata e carruba. Il sorso è avvolgente con tannini decisi ma eleganti. Affinato 18 mesi in barrique.

Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barrique di primo passaggio per un anno.

Il "Tellus" Syrah di Falesco è un vino rosso dal colore rubino intenso e profondo. Al naso alterna toni di frutta rossa matura ad erbe di macchia e spezie scure. Sorso gustoso, fruttato, avvolgente, setoso con ritorni speziati e tannino elegante e delicato. Matura 5 mesi in botti di secondo passaggio. Si presenta in bottiglia Magnum da 1,5 litri.

Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.

Si presenta alla vista in color rubino intenso con riflessi violacei, questo vino elegante dai tannini dolci. Al naso si percepiscono note di frutti rossi maturi e spezie dolci. All’assaggio risulta piacevole, rotondo ed armonico, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato, affina per 9 mesi in barrique.

Il "Poggio dei Gelsi" Est! Est!! Est!!! di Montefiascone di Falesco è un vino bianco fresco e di pronta beva frutto di un blend di uve Roscetto, Trebbiano e Malvasia. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso presenta note di frutta matura a polpa bianca. Al palato bilancia freschezza e sapidità. Ha grande equilibrio ed eleganza.

Si presenta di colore oro chiaro. Al naso emergono morbide sensazioni di frutta tropicale come ananas e seguono aromi di agrumi e delicate sensazioni di ginestra e vaniglia. Il sorso è esuberante, avvolgente, morbido e di grande persistenza. Affinato quattro mesi in barrique.

Nuovo vino entrato a far parte della collezione di questa cantina. Prodotto da uve Cesanese in purezza, appare nel calice in color rubino vivace. Al naso affiorano note floreali, di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è vellutato, di medio corpo e di piacevole beva. Finale persistente. Prima di essere imbottigliato, affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Vino di grande struttura ed eleganza frutto di una sapiente blend di uve Cabernet sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino intenso e profumi caldi e complessi di frutti del sottobosco e ciliegie sotto spirito. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre verso aromi di prugna secca e rosmarino. Il sorso è avvolgente con tannini decisi ma eleganti. Matura 18 mesi piccole botti di Rovere.

Grande vino rosso umbro frutto di un sapiente blend di uve Sangiovese e Merlot. Prende il nome “Trentanni” in quanto è stato prodotto per la prima volta nel 2009 in occasione dei 30 anni dalla fondazione della Cantina Falesco. Ha colore rubino scuro e profumi eleganti di Marasca sotto spirito, cacao, caffè, vaniglia e mirto. Il palato è dotato di struttura, morbidezza ed eleganza. Il sorso è tracciato da una bella vena sapida che crea piacevole contrasto con i sentori fruttati. Affina in acciaio ed in botti di Rovere per almeno 12 mesi.

Spumante Metodo Classico fresco e strutturato prodotto con uve Carricante in purezza. Unisce con grande armonia le note minerali proprie delle sabbie laviche ai sentori agrumati e fruttati tipici del Carricante. Il sorso è di grande freschezza, ricco e dotato di buona mineralità. Affina 20 mesi sui lieviti in bottiglia.

Questo Spumante Metodo Classico è un bellissimo esempio delle grandi capacità che ha l’uva Vermentino, in grado di donare non solo grandi bianchi ma anche ottimi Spumanti. Ha perlage fine e delicato e profumo di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è morbido, fresco e con un finale ammandorlato. Affina 18 mesi in bottiglia sui lieviti.

Spumante Metodo Classico da uve Chardonnay in purezza. Nel flute si osserva in color giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage sottile e continuo. All'olfatto apre a complesse note di nocciola tostata e crosta di pane. All'assaggio è avvolgente, delicato e deliziosamente sapido.

Da uve pinot nero, questo Spumante Metodo Classico offre un sorso fresco e fragrante, dal carattere nettamente fruttato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti della cucina di mare.

Lo Spumante Metodo Classico Millesimato Rosé della cantina Revì vinifica in acciaio e affina sui lieviti per 36 mesi. Raffinato, intenso e pieno al sorso.

Spumante Rosato Metodo Classico frutto di in blend i uve autoctone del Veneto e del trentino: Corvina, Rondinella e Lagrein. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi che precedono le caratteristiche note di pasticceria e crosta di pane. Il sorso è fresco, minerale e con un finale di buona persistenza. Affina sui lieviti 12 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

"Enrico Primo" Brut di Torre Fornello è uno spumante Brut Metodo Classico elegante e strutturato dal colore giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente. Il profumo è fragrante con leggere note di vaniglia, fiore di mandorlo, frutta bianca, glassa al limone, crosta di pane, fiori di acacia e nocciola. Al palato è fresco, rotondo e persistente, con chiosa pulita e fresca. Affina 30 mesi sui lieviti.

Spumante Brut Metodo Classico, il Blanc de Blancs della Cantina Ottella spicca per la sua eleganza e freschezza. Affina in acciaio per 6 mesi, poi in bottiglia sui lieviti per almeno 12 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Aglianico di colore paglierino scarico, con perlage persistente e fine. Affina in bottiglia sui lieviti per circa 18 mesi all'interno di grotte di tufo vulcanico. Al naso si apprezzano ampie note di frutta croccante, richiami floreali e sentori di crosta di pane. All'assaggio è fresco, pieno e sapido, dal finale persistente.

Spumante dal perlage morbido e dal sorso slanciato, questo Brut di Pasini San Giovanni si abbina bene ad antipasti e piatti di pesce. Servito fresco è ideale come aperitivo.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico