Malvasia Castelvecchio 2021 Carso DOC
Descrizione
La Malvasia della Cantina Castelvecchio è un vino fresco e delicatamente aromatico dal colore giallo paglierino. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati a cui si aggiungono note minerali tipiche dei vini del Carso. Il sorso è fresco, minerale e con una bella nota fruttata corrispondente con quanto percepito al naso
Stile: vino bianco fermo
Classificazione: Carso D.O.C.
Vitigno: 100% Malvasia
Produttore: Castelvecchio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Caratteristiche del terreno: roccioso e arido, con un lieve strato di terra rossa ricca di ferro e calcaree
Vendemmia: manuale nelle prima decade di Settembre
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio con lieviti selezionati ed a temperatura controllata
Affinamento: sur lie in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.

La Vitovska della Cantina Castelvecchio è un vino bianco che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante. E’ ideale come aperitivo e si accompagna perfettamente ad antipasti e a crudité di pesce.

Intenso, caldo e rotondo, il Merlot di “Dileo” è un vino rosso artigianale, dallo stile genuino e territoriale. Nasce infatti sulle colline aride e rocciose del Carso, sfoggiando una tipica nota minerale.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Castelvecchio proviene dall’antico vitigno friulano omonimo. Al bicchiere si presenta con un colore rosso rubino piuttosto intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Un vino di grande personalità e di carattere. Affina 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese e californiano. Seguono ulteriori 12 mesi in botti più grandi di rovere di Slavonia

Il Sauvignon della cantina Castelvecchio è un vino bianco friulano di grande elefìganza aromatica. Ha colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli ed il profumo è caratteristico con note di agrumi cui seguono sensazioni agrumate e speziate. Il sapore è pieno, maturo, di grande struttura. E’ un bianco complesso e dotato di freschezza e personalità

La Vitovska della Cantina Castelvecchio è un vino bianco che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante. E’ ideale come aperitivo e si accompagna perfettamente ad antipasti e a crudité di pesce.

Il Sauvignon della cantina Castelvecchio è un vino bianco friulano di grande elefìganza aromatica. Ha colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli ed il profumo è caratteristico con note di agrumi cui seguono sensazioni agrumate e speziate. Il sapore è pieno, maturo, di grande struttura. E’ un bianco complesso e dotato di freschezza e personalità

Una Malvasia elegante e ben bilanciata, da abbinare a piatti di pesce non troppo elaborati, crostacei e antipasti leggeri.

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.

Perfetto come aperitivo o per accompagnare pollame, zuppe di pesce e primi piatti al pomodoro, questo vino rosato richiama lo stile provenzale, proponendo un sorso beverino, fresco e fruttato.

Malvasia aromatica e minerale, vinificata a temperatura controllata e affinata in acciaio e in barriques. Ottima come aperitivo o per accompagnare antipasti, formaggi saporiti di media stagionatura e secondi piatti di pesce.

Aromatica, fresca e scorrevole, la Malvasia di Casella è perfetta da servire con antipasti e salumi misti, ma anche con primi piatti a base di pesce.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Il profumo è caratterizzato da intense note fruttate, di ananas e banana, e aromi floreali di gelsomino e viola, che si sposano con note minerali e fresche molto intriganti. E’ penetrante e caldo, nitido e schietto. In bocca entra caldo, avvolgente e cremoso, lungo e molto persistente

Vinificato in acciaio, con affinamento sui lieviti per circa 4 mesi, il Sauvignon Fumé “Castella” si presenta come un bianco originale e divertente, dai leggeri sentori affumicati. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con tutta la cucina di mare, in particolare con gli antipasti.

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.