Spumante Metodo Classico Extra Brut 'R' Cantina Rotaliana Trento DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Cantina Rotaliana ‘R’è uno Spumante Extra Brut Metodo Classico elegante, raffinato e dal finissimo perlage. Ottenuto unicamente da uve Chardonnay, nel calice risulta giallo paglierino. Al naso richiama note di fiori e paglia, ed al palato risulta fresco, minerale e ammandorlato. Affinato 18 mesi sui lieviti in bottiglia.
Denominazione: Trento D.O.C.
Uve: 100% Chardonnay
Produttore: Cantina Rotaliana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia: manuale fine agosto
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione acciaio
Presa di spuma: Metodo Classico
Affinamento: 18 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C
Caratteristiche del R Cantina Rotaliana
Lo Spumante Extra Brut realizzato direttamente dalla Cantina Rotaliana viene prodotto attraverso un metodo classico, che mette in risalto tutta la sua bontà. L'azienda vinicola si trova in Trentino ed è stata fondata con l'intento di riuscire a unire la qualità del prodotto alla moderna tecnologia. L'uvaggio è formato esclusivamente da Chardonnay.
L'ampia superficie vitata gode di un suolo ricco di sostanze nutritive e di una favorevole posizione: fattori che concorrono alla buona riuscita dello spumante. Nel periodo della vendemmia dopo una scrupolosa osservazione le uve migliori vengono delicatamente raccolte a mano, poste in cassette e portate in vigna. La fase dell'affinamento si realizza direttamente sui lieviti in bottiglia per almeno due anni.
Il colore dello Spumante Extra Brut della Cantina Rotaliana è un chiaro giallo paglierino con un perlage elegante e persistente. Una volta che la bottiglia viene stappata il liquido diffonde immediatamente delle intense fragranze che rilasciano nell'aria amabili note di agrumi e di pesca. Non mancano richiami alla crosta di pane, al miele e ai fiori bianchi. In bocca il sapore si avverte in tutta la sua totalità. Sotto il palato è bilanciato e piacevole. Il retrogusto richiama la sapidità del suolo con un finale decisamente amarognolo. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, lo spumante è ottimo se viene servito a tavola accanto ad aperitivi, a primi e secondi piatti di pesce, a risotti alla pescatora e a crostacei.

Spumante Brut Metodo Champenoise da uve Chardonnay. Perlage fine e persistente. Sorso sapido e fresco. All’olfatto note agrumate e di crosta di pane.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

“na Punta” è frutto di una attenta selezione in vigna degli acini migliori, quindi vinifica in acciaio e affina in legno, prima della messa in bottiglia. Quindi sosta per almeno 40 mesi sur lies per la presa di spuma. Perfetto come aperitivo e per accompagnare svariati piatti di pesce e carni bianche.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.