Spumante Metodo Classico Extra Brut 'R' Cantina Rotaliana Trento DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Cantina Rotaliana ‘R’è uno Spumante Extra Brut Metodo Classico elegante, raffinato e dal finissimo perlage. Ottenuto unicamente da uve Chardonnay, nel calice risulta giallo paglierino. Al naso richiama note di fiori e paglia, ed al palato risulta fresco, minerale e ammandorlato. Affinato 18 mesi sui lieviti in bottiglia.
Denominazione: Trento D.O.C.
Uve: 100% Chardonnay
Produttore: Cantina Rotaliana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia: manuale fine agosto
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione acciaio
Presa di spuma: Metodo Classico
Affinamento: 18 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C
Caratteristiche del R Cantina Rotaliana
Lo Spumante Extra Brut realizzato direttamente dalla Cantina Rotaliana viene prodotto attraverso un metodo classico, che mette in risalto tutta la sua bontà. L'azienda vinicola si trova in Trentino ed è stata fondata con l'intento di riuscire a unire la qualità del prodotto alla moderna tecnologia. L'uvaggio è formato esclusivamente da Chardonnay.
L'ampia superficie vitata gode di un suolo ricco di sostanze nutritive e di una favorevole posizione: fattori che concorrono alla buona riuscita dello spumante. Nel periodo della vendemmia dopo una scrupolosa osservazione le uve migliori vengono delicatamente raccolte a mano, poste in cassette e portate in vigna. La fase dell'affinamento si realizza direttamente sui lieviti in bottiglia per almeno due anni.
Il colore dello Spumante Extra Brut della Cantina Rotaliana è un chiaro giallo paglierino con un perlage elegante e persistente. Una volta che la bottiglia viene stappata il liquido diffonde immediatamente delle intense fragranze che rilasciano nell'aria amabili note di agrumi e di pesca. Non mancano richiami alla crosta di pane, al miele e ai fiori bianchi. In bocca il sapore si avverte in tutta la sua totalità. Sotto il palato è bilanciato e piacevole. Il retrogusto richiama la sapidità del suolo con un finale decisamente amarognolo. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, lo spumante è ottimo se viene servito a tavola accanto ad aperitivi, a primi e secondi piatti di pesce, a risotti alla pescatora e a crostacei.

Vino giovane fermo ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. Sentori floreali di viole, note fruttate di sottobosco e spezie affiorano all'olfatto. In bocca è fresco, equilibrato e minerale, dal finale che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi prima della messa in commercio.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Vino fermo di colore rubino carico, prodotto con uve Gropello in purezza. Il quadro olfattivo presenta richiami speziati di pepe, frutti rossi maturi ed erba selvatiche. All'assaggio è fresco, elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto da uve Chardonnay in purezza. Al naso apre ad intensi sentori di ananas, mela Golden e banana, oltre a note dolci di vaniglia. Il sorso è raffinato, morbido, e fresco, dal finale vellutato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo aromatico di colore paglierino dorato, che offre al naso note floreali di rosa e di frutta esotica. Il sorso è pieno, intenso, raffinato e minerale. Finale persistente. Affinamento su lieviti fini in acciaio inox per circa 5 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso rubino realizzato utilizzando solo uve Lagrein. All'olfatto si percepisono piacevoli sentori di frutti rossi maturi, mandorle e richiami speziati dolci. Al palato risulta morbido, vellutato ed elagante. Buona struttura. Affina inzialmente in botti di rovere per 24 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino aromatico di colore giallo con sfumature dorate. Le uve Moscato Giallo conferiscono sentori fruttati di agrumi e mele, unitamente a richiami di noce moscata. Il sorso è elegante e fresco, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia per circa 24 mesi.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Spumante Metodo Classico Brut Riserva che segue periodo di affinamento sui lieviti in bottiglia per circa 80 mesi. Alla vista appre in color paglierino con sfumature dorate. Le uve Chardonnay e Pinot Nero impegate per produrlo, conferiscono sentori tropicali e di frutta secca. All'Assaggio è minerale, fresco e morbido.

Elegante vino rosso che nasce da uve di altissima qualità vinificate con un attento processo per ottenere un prodotto autentico, raffinato, morbido e complesso. All'olfatto regala sensazioni di frutti rossi maturi, e richiami dolci di moka e cioccolato. Il sorso è equilibrato, armonico e delicato. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Dal 2018 Bolognani propone un ottimo e affilato Trento DOC Millesimato, da sorseggiare come aperitivo o per accompagnare sushi e piatti di pesce in genere.

Spumante Brut Metodo Champenoise da uve Chardonnay. Perlage fine e persistente. Sorso sapido e fresco. All’olfatto note agrumate e di crosta di pane.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Spumamte RiservA Brut di colore dorato leggermente carico, brillante e vivace. Al profumo emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e nocciole. Il gusto è pieno , rotondo e complesso, con note del frutto maturo su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con finale persistente. 60 mesi di affinamento sui lieviti.

La “Cuvèe Blanche” di Letrari è uno Spumante di montagna, ottenuto da uve chardonnay in purezza. Fresco e di pronta beva è perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Trento DOC Brut di colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. All'olfatto ha intensità buona e fine, sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza.

Endrizzi Brut Trento DOC è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino scarico e dal perlage finissimo e persistente. Al naso è fresco e richiama profumi fruttati di mela, melone, nocciole e la crosta di pane. In bocca è sapido, elegante e mantiene una buona vivacità. Affina 24 mesi sui lieviti.

Spumante Rosé Metodo Classico dosaggio zero di colore rosa cipria. All’olfatto apre a sentori caratteristici di crosta di pane, lamponi e note floreali di violette. Sorso secco, fresco e sapido.

Spumante Metodo Champenoise extra Brut di colore paglierino/verdognolo. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note floreali e fruttate. Sorso fresco, equilibrato e di gradevole beva.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.