Verdicchio dei Castelli di Jesi Broccanera 2014
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC “Cantaro” è il primo vino prodotto dalla cantina marchigiana Broccanera. Nel calice si presenta di un vivace giallo paglierino dai riflessi verdognoli, tipici del vitigno. Al naso offre un mix di fiori bianchi e gialli, frutta fresca, agrumi e un tocco minerale. Il sorso è agile e snello, fresco e sapido, sfumato da agrumi e mineralità importante.
Classificazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Vitigni: verdicchio
Produttore: Broccanera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.

Verdicchio vinificato secondo il Metodo Classico da Broccanera e prodotto in quantità limitate. Da abbinare a secondi piatti di pesce, antipasti misti e croccanti fritture di mare.

Vinificato in acciaio e prodotto in piccole quantità, questo Verdicchio Riserva richiama il territorio e la sua vocazione vitivinicola nel sorso rotondo e minerale, dai netti riconoscimenti floreali e ammandorlati. Si abbina con pesce in salsa o carni bianche saporite.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni, termina la fermentazione in bottiglia, secondo il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o per accompagnare stuzzichini e finger food.

Vinificato in solo acciaio, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi di Broccanera è ideale da servire come aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti e canapè.

Vinificato in solo acciaio, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi di Broccanera è ideale da servire come aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti e canapè.

Vinificato in acciaio e prodotto in piccole quantità, questo Verdicchio Riserva richiama il territorio e la sua vocazione vitivinicola nel sorso rotondo e minerale, dai netti riconoscimenti floreali e ammandorlati. Si abbina con pesce in salsa o carni bianche saporite.

“Ambrosia” è ottenuto da uve verdicchio coltivate nella zona più antica e classica della Denominazione, sulle colline di San Paolo Jesi, in provincia di Ancona. Ottimo con piatti di pesce elaborati, affumicati e in salsa.

Bianco strutturato e imponente al palato, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva affina in legno ed è perfetto per cene e pranzi formali. Si serve a circa 15-18 °C, avendo cura di aprire la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita.

Vino bianco di grande importanza della cantina La Staffa, il "Rincrocca" è prodotto da uve Verdicchio impiegate in purezza. All'esame visivo presenta sfumature dal colore giallo ed è accompagnato da un quadro olfattivo composto da richiami fruttati e agrumati. In bocca si apprezza corposità, profondità ed intensità.

Elegante ino bianco che si esprime al naso con note floreali e fruttate, ed in particolare con sentori che rimando alla ginestra, alla pesca e alla nespola. Il sorso è fresco, corposo e sapido.

Vino bianco fermo di colore paglierino carico con richiami dorati. Al naso risulta complesso e si percepiscono sentori di agrumi, frutta appassita ed anice stellato. Sorso strutturato, sapido e persistente.

Verdicchio di grande struttura e dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), proposto da Accadia in edizione limitata e bottiglie numerate. Si abbina con la cucina di pesce, ma anche con primi piatti al ragù bianco, pollame nobile e carni bianche. Da provare con la classica Carbonara.

Vino bianco di grande freschezza al palato, che offre al naso spunti floreali, di frutti esotici, anice e pietra focaia.

Bianco territoriale vinificato in cemento, il Verdicchio dei Castelli di Jesi in versione Riserva è un vino particolarmente affascinante, dal profilo complesso e strutturato.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Vicari è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con sottili sfumature dorate. Al palato risulta pulito, con un corpo di buona struttura ed una sensibile componente alcolica. Sapore fresco e secco con un retrogusto gradevolmente amarognolo ed una persistenza in bocca molto lunga.

Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

“Sufragio” è frutto di una vinificazione in acciaio, con maturazione di circa 6 mesi in serbatoio e altri 6 in bottiglia. È un rosso da bere giovane, abbinato ad antipasti di carne, salumi e formaggi di media stagionatura e primi al sugo di carne.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.