Bollicine Val d'Oca

Bollicina Metodo Charmat fresca e vivace. Famosa per il colore della sua bottiglia blu e soprattutto per l’incredibile rapporto qualità prezzo. Delicato e seducente è dotato di acidità, alcolicità e morbidezza si uniscono e creano un connubio armonico. è perfetto per accompagnare aperitivi e finger food.

Cartizze dal profumo ricco ed intenso, che si esprime con sentori di agrumi, salvia, felce e mandorle fresche; al palato si esprime con notevole morbidezza e sapidità, rimandando ad aromi fruttati. Cartizze Superiore Dry Val D’Oca è certamente uno degli spumanti più rappresentativi di Cantina Val D’Oca: le uve nascono da uno dei più importanti cru dell’intera area Cartizze.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Prosecco Superiore Brut che si esprime all’olfatto con intense note fruttate e delicatamente floreali. In bocca è delicato, elegante e armonico. Spumantizzazione in autoclave con Metodo Martinotti o Charmat.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sensazioni floreali di glicine e lavanda, note fruttate di pere, pesche ed agrumi, e sentori di mandorla. Il sorso è fresco e sapido, e ripercorre quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Extra Dry dal profilo olfattivo che richiama note di menta e fiori di glicine. All'assaggio si rivela armonico, fresco e decisamente morbido. Spumantizzazione con metodo Charmat per evocare la bellezza della sua zona d’origine.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino scarico. Le uve Glera usate in purezza conferiscono sentori fruttati di pera e mela, oltre a richiami floreali di acacia. In bocca è secco, sapido e di buona struttura.

Prosecco Superiore Dry realizzato conuve Glera, Verdisio, Perere e Bianchetta. Al naso regala aromi delicati, caratterizzati da note floreali e fruttate che rimandano alla mela e ai fiori di acacia. Il sorso si presenta lievemente dolce, elegante e strutturato.

Prosecco Spumante dotato di grande bevibilità, fresco e immediato, perfetto da servire a 6-8 °C come aperitivo, ma anche da abbinare ad antipasti leggeri, crudi di pesce e piatti di mare in genere. Ottenuto secondo lavorazione con Metodo Charmat da uve raccolte a mano nei vigneti di Santo Stefano.

Prosecco Spumante dotato di grande bevibilità, fresco e immediato. Perfetto da servire a 6-8 °C come aperitivo, ma anche da abbinare ad antipasti leggeri, crudi di pesce e piatti di mare in genere. Ottenuto secondo lavorazione con Metodo Charmat da uve raccolte a mano nei vigneti di Santo Stefano.

Spumante che esprime note olfattive che rimandano ad aromi fruttati di pasta bianca, come la mela e la pera, unitamente a note agrumate; al palato si presenta ben bilanciato, con notevole morbidezza e sapidità. Punto Oro Cuvée Millesimato Extra Dry Val D’Oca nasce dalla vinificazione di uve pinot bianco e pinot nero, coltivate su un terreno argilloso e magro, asciutto e poco profondo.