'Valmaga' Berté Cordini 2015 Rosso Oltrepo Pavese DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino Rosso dell’Oltrepò Pavese DOC ottenuto da un blend di uve a bacca nera diffuse sul territorio della Lombardia sud-occidentale, il “Valmaga” di Berté & Cordini riflette nel sorso la tradizione enoica di questa storica cantina. Rosso cupo e profondo alla vista, al naso dispiega sentori di frutta matura e confettura, con note speziate e di tostatura sullo sfondo. Bocca morbida e suadente, dalla struttura generosa e dai tannini avvolgenti. Affinamento in barrique per almeno 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
- Vitigni: Croatina 40%, Barbera 55%, Uva Rara e Ughetta 5%
- Produttore: Berté & Cordini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Macerazione sulle bucce a temperatura controllata (25°C); al termine della fermentazione alcolica in acciaio il vino viene posto in barriques e tonneaux, dove avviene la fermentazione malolattica
- Affinamento: in barrique per 12-14 mesi. Al termine dell'affinamento si procede all'assemblaggio, quindi il vino riposa in bottiglia per almeno altri 6 mesi
- Alcol: 14,5 % vol.

Vino vivace di denominazione Oltrepò Pavese DOC, che appare alla vista in color porpora intenso con sfumature violacee. Al naso apre a note fruttate di ciliegie e more, oltre a sentori speziati. Il sorso è di buona struttura e brioso, dai tannini levigati.

Elegante e delicato, questo Pinot Nero vinificato in bianco è assolutamente da provare, per godere di ogni sfumatura donata dal varietale e dalla particolare lavorazione. Si sposa con la cucina di mare, con pesce di lago e antipasti leggeri.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Il Pinot Nero “Nuval” è frutto di una lavorazione lenta e rigorosa con affinamento in barriques nuove e di primo passaggio per 12 mesi, a cui segue la messa in bottiglia e un riposo di ulteriori 9 mesi. Da servire con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

Leggero, agile e dolce (ma mai stucchevole), il Moscato “Usela” vinifica in solo acciaio ed è perfetto per sottolineare un momento di festa in famiglia o tra amici. Ideale a fine pasto, per viziarsi o per una serata spensierata in giardino.

Il Pinot Nero di Berté & Cordini è ottenuto da uve pinot nero in purezza vendemmiate a mano e vinifica in acciaio. Perfetto da servire con piatti di carne rossa e bianca, arrosti e grigliate.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di Bertè Cordini dispensa sentori fruttati e agrumati, proponendo un sorso piacevole e slanciato. Si abbina bene con antipasti di pesce, crostacei e frutti di mare. Superlativo come aperitivo.

Elegante, ricco e complesso, “Oblio” di Bertè Cordini è frutto di una vinificazione in bianco e in acciaio di uve Pinot Nero. Successivamente il vino base rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per un periodo di almeno 72 mesi, quindi avviene la sboccatura e il dosaggio zuccherino. Da questa rigorosa e lenta lavorazione si ottiene uno Spumante Brut da servire come aperitivo o per accompagnare primi piatti saporiti e pesce di lago.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Il Pinot Nero di Berté & Cordini è ottenuto da uve pinot nero in purezza vendemmiate a mano e vinifica in acciaio. Perfetto da servire con piatti di carne rossa e bianca, arrosti e grigliate.

Vino rosso ca uve Croatina, Pinot Nero e Barbera dal profilo olfattivo penetrante, caratterizzato da intense note floreali di viola. All'assaggio è pieno, bilanciato e di lunga persistenza.

Il Pinot Nero “Nuval” è frutto di una lavorazione lenta e rigorosa con affinamento in barriques nuove e di primo passaggio per 12 mesi, a cui segue la messa in bottiglia e un riposo di ulteriori 9 mesi. Da servire con primi e secondi piatti di carne e di terra.

La Barbera di La Versa è perfetta per accompagnare primi e secondi piatti del territorio ma anche arrosti e tagliatelle al ragù.

Il Buttafuoco La Versa vinifica in acciaio e matura in botti grandi di legno. Si abbina con primi e secondi piatti di carne, come agnolotti al sugo di arrosto, selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

Vino rosso frizzante delicatamente dolce. Al naso spiccano note di frutta rossa, ciliegia e marasca in confettura, al palato è fresco, leggermente frizzante e con un minimo residuo zuccherino che lo rende particolarmente piacevole ed equilibrato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Barbera fresca e fruttata, perfetta per tutte le occasioni informali o come bicchiere quotidiano, a tutto pasto.

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Morellino Biologico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è un perfetto connubio tra eleganza e struttura. Ha colore rubino ed al naso emergono sentori di frutti a bacca rossa come amarena e ciliegia. Sorso morbido e supportato da freschezza e sapidità

Agrumato e scattante al palato, questo Sylvaner vinifica in acciaio e propone un sorso verticale, spensierato e vibrante. Ottimo con la cucina vegetariana e con i piatti di pesce, accompagna anche carni bianche delicate e antipasti leggeri.

Vinificato in acciaio per esprimere al meglio le peculiarità dei varietali, questo St. Magdalener rivela un sorso fruttato, fresco e scorrevole.

Il Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc è un vino bianco fresco e strutturato da uve Prie Blanc. Ha colore paglierino tenue ed al naso emergono profumiraffinati di agrumi, scorza di limone, mela limoncella e susina. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente.

Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Vino biologico.