'Ancestrale' Rosé Bassoli - Spumante Metodo Ancestrale
Descrizione
Il Lambrusco di Sorbara DOC “Ancestrale” della cantina Bassoli si presenta alla vista con il classico colore rubino scarico. Segue un naso goloso di ciliegia e lampone, con una spruzzata di agrumi nel finale. Si rivela stuzzicante ed equilibrato al palato, con un sorso vivace, fresco e giustamente sapido.
Denominazione: Lambrusco di Sorbara D.O.C.
Vitigni: Lambrusco di Sorbara
Produttore: Bassoli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: con rifermentazione naturale in bottiglia
Gradazione alcolica: 11 % vol.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

“958 Dolce Rosso” di Santero è uno Spumante fruttato, fresco e leggero, perfetto nei momenti di festa e in tutte le occasioni spensierate.

Lo Spumante Metodo Classico Brut Rosé di Letrari ha colore rosa antico delicato e brillante. Bouquet intenso, fine, vellutato, con note dominanti di ribes, fragoline di bosco e lamponi. Al palato è asciutto, pulito ed elegante con note di mandorla dolce e muschio aromatico. Ottima la persistenza. Il finale è intenso con ricordi di mandarino, melograno e ciliegia. 24 mesi di affinamento sui lieviti

Spumante fresco e profumato dal colore paglierino con riflessi verdognoli realizzato con Metodo Charmat o Martinotti. Al naso emergono note fruttate delicate e spezie. In bocca è fresco e morbido. Prodotto con uve Falanghina allevate nella zona del Vulture

“958 Glam” di Santero è lo Spumante Dolce da stappare per stupire amici e famigliari, durante feste all’insegna del glamour.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Il colore è giallo paglierino brillante, spuma soffice e abbondante, perlage sottile e persistente. All’olfatto ha intensità buona e fine, con sentori leggeri di mela e crosta di pane. L’elaborazione a Dosaggio Zero esalta le delicate note di frutta. In bocca è asciutto e deciso, con sentori di pera e una buona vena acidula. Si abbina bene al prosciutto di spalla, al parmigiano e ad antipasti di pesce, crostacei, sushi e sashimi

Il colore è giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante; spuma persistente e ampia, perlage continuo e fine. All'olfatto ha intensità buona e fine, sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Uno Spumante di grande personalità, il Brenton Durello Brut proposto dalla Cantina Dama del Rovere. Il Durello è una sorpresa enologica del Nord Italia: bollicine di alta collina eleganti, equilibrate ed aromatiche esprimono tutta l’essenza della Durella. Il Brenton Durello è un prodotto di qualità piuttosto innovativo con un’uva ditata di ottima mineralità, dovuta al terreno vulcanico della zona. Uno spumante dal perlage molto fine e dai sentori floreali e fruttati che richiamano la mela e gli agrumi. Al bicchiere è uno spumante dal colore paglierino e dal perlage delicato

Fresco Spumante Brut Metodo Charmat in bottiglia da 1,5 litri. Ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay e Riseling, offre al naso nuance fruttate, floreali e minerali. All'assaggio è fresco ed invitante.

Fresco e spensierato, il Lambrusco “Carminio” offre una beva semplice e divertente, perfetta da abbinare ad antipasti misti, affettati e salumi.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Lo Spumante Metodo Classico “La Canna e L’Orzo” firmato Ghio Piemontemare è ottenuto da una vinificazione lenta e rispettosa della materia prima, che prevede un affinamento in bottiglia di almeno 24 mesi. Ne risulta uno spumante fresco e minerale, caratterizzato però da un sorso importante e ben strutturato, di notevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Al naso predominano note burrose, di uva passa e frutta disidratata, crosta di pane e lieviti.

Fresco, sapido, dalla beva semplice e immediata, è un Vino Bianco Frizzante dalla spiccata personalità, che con le sue note di lievito e crosta di pane strizza l’occhio a svariati abbinamenti. Da non perdere quello con la soppressa trevigiana e con salumi e formaggi giovani.