Aglianico del Vulture 'Teodosio' Basilisco 2019 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Basilisco Teodosio Aglianico del Vulture è un vino fermo di un bel colore rubino luminoso. Al naso emergono aromi di piccoli frutti rossi, intriganti trame di sottobosco e spezie dolci ad amalgamare il tutto. Palato in pieno equilibrio, con tannini e note fruttate come sempre molto ben bilanciati. Maturazione per circa un anno in barrique di secondo passaggio
Classificazione: Aglianico del Vulture D.O.C.
Uve: 100% Aglianico
Produttore: Basilisco
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Basilicata
Zona di produzione: Barile (PZ)
Altitudine: 500 metri sul livello del mare
Terreno: vulcanico ricco di tufo ed argilla
Periodo di vendemmia: fine Novembre.
Vinificazione: Macerazione e fermentazione in acciaio per circa 30 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio. Seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18°C. Servire in calici ampi
Il vino rosso Teodosio Aglianico del Vulture DOC è un pregiato portavoce della grande tradizione vitivinicola del nostro luminoso meridione. Tradizione che le cantine Basilisco interpretano fin dagli anni '90 con maestria e sapienza. I vigneti aziendali, coltivati con metodi biologici, si distendono tra le colline di Barile, terroir d'elezione di uno dei più pregiati vitigni del Sud-Italia: l'Aglianico del Vulture.
Le sue bacche scure amano i venti miti che allontanano l'umido e i focosi terreni vulcanici ricchi di minerali, di tufo e di argilla. La forte escursione termica tra giorno e notte favorisce lo sviluppo di profumi complessi che la vinificazione intende esaltare, domando al contempo i tannini decisi e la spiccata acidità del vitigno. Dopo la macerazione e la fermentazione, che si svolgono in acciaio, una parte del vino viene lasciato maturare in legno per un periodo di circa 12 mesi. L'affinamento prosegue poi in bottiglia, nella quiete delle suggestive grotte che dal 1500 corrono nel sottosuolo di Barile.
Ai profumi netti di visciole e prugne mature si aggiungono, così, sentori avvolgenti di spezie dolci, liquirizia e tabacco, dono del tempo trascorso in barrique. Il tipico colore rosso intenso dell'Agliancico si arricchisce di riflessi violacei, anticipando il sorso strutturato e morbido. I tannini sono finissimi. La freschezza dei frutti raggiunge e avvolge il palato. Il Teodosio Aglianico del Vulture DOC è un vino intenso che predilige il sapore ricco delle carni in umido o alla griglia, del ragù e dei formaggi stagionati. Ottimo anche con i piatti a base di funghi e tartufi.

Prodotto unicamente da uve Aglianico, il Cruà Basilisco è un vino rosso fermo. All’olfatto lascia cogliere sentori di piccoli frutti rossi, oltre a note di cioccolato bianco ed erbe balsamiche. Il gusto è fresco, fine e vivace, dal finale persistente. Affina complessivamente 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio; segue affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso sardo di straordinaria struttura ricchezza di aromi. Ha profumi di piccoli frutti neri e rossi del sottobosco, a cui seguono note di spezie dolci, cannella e vaniglia. Il sorso è morbido e dotato di un finale molto lungo. Matura 12 mesi in barrique.

Vino rosso da uve Aglianico dall’intenso colore rubino e dai profumi intriganti fatti da sensazioni di frutti rossi, spezie e torba. Il sorso è austero ed equilibrato, con un tannino non invadente che si amalgama molto bene con le sensazioni fruttate. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Vino rosso da uve Aglianico dall’intenso colore rubino e dai profumi intriganti fatti da sensazioni di frutti rossi, spezie e torba. Il sorso è austero ed equilibrato, con un tannino non invadente che si amalgama molto bene con le sensazioni fruttate. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Vino rosso da uve Aglianico allevate in regime biologico di colore rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto apre a richiami fruttati di ciliegie, floreali e minerali. All’assaggio è morbido, strutturato, armonico ed elegante.

Prodotto unicamente da uve Aglianico, il Cruà Basilisco è un vino rosso fermo. All’olfatto lascia cogliere sentori di piccoli frutti rossi, oltre a note di cioccolato bianco ed erbe balsamiche. Il gusto è fresco, fine e vivace, dal finale persistente. Affina complessivamente 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio; segue affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Valpolicella Superiore che richiama con forza terroir e territorio, regalando un sorso tipico e scorrevole, di grande bevibilità e versatilità negli abbinamenti con il cibo.

Vino color rubino impenetrabile realizzato con uve in coltivazione biologica. Il profumo è fruttato, floreale e speziato. Il sorso è strutturato, fresco ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere ed in acciaio per complessivi 24 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. Vino Biologico

Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.

Vino rosso lucano da uve Aglianico, che appare nel bicchiere in color rubino carico brillante. Al naso ampio bouquet conferito da note di menta, frutti rossi, felce, rosa canina e cacao. All’assaggio risulta di grande struttura, minerale ed equilibrato.

Vino elegante e mediamente strutturato dal colore rubino brillante che ben esprime il terroir del Vulture. Sentori fruttati e speziati vengono percepiti all’olfatto. In bocca è corposo e vellutato. Affinamento inziale in botti di legno di diverse dimensioni e successivamente in bottiglia.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Le Cantine del Notaio in Basilicata presentano l’Aglianico del Vulture La Firma: un vino rosso fermo prodotto con uve Aglianico in purezza e vinificato dopo una vendemmia di ottobre. Note di frutti rossi e confettura sono i protagonisti al gusto e all’olfatto. Affina in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 12 mesi, in grotte naturali di tufo vulcanico.

Vino rosso fermo prodottto in Basilicata con uve Aglianico in purezza, caratterizzato da un aroma molto elegante e fruttato, con un finale di spezie e liquirizia. Matura per un anno intero in barrique di rovere francese.

Vino rosso di colore rubino intenso dal ricco bouquet olfattivo. Si apprezzano infatti note di cenere, cacao, caffè, grafite e frutti rossi maturi. Il sorso è mediamente strutturato con tannini dolci. Finale persistente.