Cabernet Sauvignon Alturis 2021 Venezia Giulia IGP
Descrizione
Il Cabernet Sauvignon di Altùris, si presenta come un grande vino rosso classico del Friuli Venezia-Giulia. Rosso rubino carico, al naso offre un bouquet complesso e piacevole, con note di frutti rossi e neri maturi, violette e pepe nero, con sentori di cioccolato amaro sul finale. Bocca morbida ed elegante, dai tannini fitti e soffici, ben integrati nella solida struttura.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.P.
- Vitigno: Cabernet Sauvignon 100%
- Produttore: Altùris
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia-Giulia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Cividale del Friuli
- Vendemmia: settembre
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, macerazione su bucce, fermentazione
- Affinamento: alcuni mesi tonneaux
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa in umido, arrosto di carne, carne alla griglia, formaggi stagionati, primi piatti con sughi di carne, cotoletta alla milanese

La Ribolla Gialla di Altùris vinifica e affina “sur lies” in acciaio. Si abbina con la cucina di pesce, con crostacei e piatti vegetariani.

Il Sauvignon di Altùris vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina “sur lies”, offrendo una gradevole complessità gusto-olfattiva. Ottimo con antipasti di pesce, piatti vegetariani, crostacei e come aperitivo.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Vinificato a temperatura controllata in cemento vetrificato, lo Chardonnay di Altùris si abbina con primi e secondi piatti di pesce, piatti vegetariani e antipasti di mare.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Fresco vino bianco Friuli DOP da uve Pinot Grigio in purezza vendemmiate nel mese di settembre. Nel calice si osserva di un bel color paglierino carico. All'olfatto si apprezzano intense ed ampie note di frutta esotica matura, mandorle e fieno. Il sorso è pieno e sapido, dall'ottima corrispondenza con quanto colto al naso.

Spumante floreale, fresco e beverino, da servire in tutte le occasioni informali, come aperitivo o con la cucina di mare leggera.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Il Cabernet Sauvignon della Cantina Balter è un vino rosso strutturato dal colore rubino intenso. Profuma di giuggiole, lamponi, sottobosco, china e carbone vegetale. In bocca è fresco e tannico, con una struttura complessa, variegata e straordinariamente bella da scoprire. Retrogusto lungo ed ammandorlato. Matura in barrique 12-15 mesi.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Vinificato in acciaio, a temperatura controllata, questo Merlot è un vino rosso da bere tra i 4 e i 6 anni dalla vendemmia. Ottimo accompagnato a secondi piatti di carne rossa e bianca, pollame e primi piatti al sugo di carne.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Un rosso siciliano intenso e longevo, perfetto da gustare con carni rosse alla brace e arrosto, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. Offre un sorso vellutato e persistente, di grande impatto gustativo.

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in legno senza controllo delle temperature. Perfetto con piatti di terra e con secondi di carne rossa.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

La Ribolla Gialla di Altùris vinifica e affina “sur lies” in acciaio. Si abbina con la cucina di pesce, con crostacei e piatti vegetariani.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso corposo e strutturato, il Primitivo 'Maccone' è prodotto in purezza dalla cantina Donato Angiuli da vitigni Primitivo. Vinifica e matura in acciaio, a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Tipico e aderente al territorio, lo Schioppettino di Casella presenta un profilo nettamente speziato, segnato da lunghi e persistenti sentori di cannella e pepe nero.

Vino rosso autoctono e strettamente legato al territorio friulano, il Tazzelenghe di Casella è perfetto per accompagnare grandi arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai profumi ampi ed intensi che si aprono con sentori di prugna e ciliegia cui si aggiungono note speziate. Ricco e generoso, il sorso è equilibrato, caldo e persistente. Affina 16 mesi in piccole botti di rovere.