Cabernet Franc Alturis 2021 Venezia Giulia IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso di colore rubino intenso con luminosi riflessi violacei. Così si presenta il Cabernet Franc Venezia Giulia IGT dell’Azienda Agricola Altùris. Al naso offre tipici sentori erbacei, seguiti da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci su sfondo piacevolmente vinoso. In bocca entra morbido ed equilibrato, caratterizzato da struttura media e facile beva. Dopo la raccolta a mano e la vinificazione a temperatura controllata, il vino ottenuto matura in botti di cemento vetrificato. Ottimo con secondi piatti di carne rossa, selvaggina e primi piatti strutturati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.P.
- Vitigno: 10% Cabernet Franc
- Produttore: Altùris
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Cividale del Friuli
- Vendemmia: manuale a settembre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura delicata, macerazione, fermentazione sulle bucce
- Affinamento: cemento vetrificato alcuni mesi
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18 °C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Vinificato a temperatura controllata in cemento vetrificato, lo Chardonnay di Altùris si abbina con primi e secondi piatti di pesce, piatti vegetariani e antipasti di mare.

Spumante floreale, fresco e beverino, da servire in tutte le occasioni informali, come aperitivo o con la cucina di mare leggera.

Un Traminer Aromatico di grande qualità gusto-olfattiva, vinificato in acciaio e maturato sui lieviti fini. Da abbinare a tutta la cucina di mare, crostacei e carni bianche. Ottimo con le seppie ripiene.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Vinificato a temperatura controllata con ripetuti rimontaggi, il Cabernet Sauvignon di Altùris affina in tonneaux di rovere da 5 ettolitri. Richiede preparazioni saporite come arrosti e piatti a base di carne rossa. Ottimo con roast beef e tagliata di manzo ai ferri.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Il Friulano di Altùris è un fresco vino bianco che sa essere un compagno discreto e versatile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo come aperitivo e per accompagnare il tradizionale Prosciutto Crudo di S. Daniele.

Fresco vino bianco Friuli DOP da uve Pinot Grigio in purezza vendemmiate nel mese di settembre. Nel calice si osserva di un bel color paglierino carico. All'olfatto si apprezzano intense ed ampie note di frutta esotica matura, mandorle e fieno. Il sorso è pieno e sapido, dall'ottima corrispondenza con quanto colto al naso.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vinificato a temperatura controllata con ripetuti rimontaggi, il Cabernet Sauvignon di Altùris affina in tonneaux di rovere da 5 ettolitri. Richiede preparazioni saporite come arrosti e piatti a base di carne rossa. Ottimo con roast beef e tagliata di manzo ai ferri.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Cabernet che spicca per intensità e tipicità gusto-olfattiva, perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinificato in acciaio, a temperatura controllata, questo Merlot è un vino rosso da bere tra i 4 e i 6 anni dalla vendemmia. Ottimo accompagnato a secondi piatti di carne rossa e bianca, pollame e primi piatti al sugo di carne.

Il Merlot di Roncùs si propone come un vino rosso morbido e fruttato, da gustare giovane in tutte le occasioni informali.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Merlot giovane, fresco e fruttato, da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa, selvaggina da piuma e formaggi non troppo stagionati.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Lo Schioppettino della cantina Scolaris vinifica in cemento e affina per ulteriori 2 mesi in bottiglia. Ottimo con formaggi erborinati e saporiti, pollo al vino e preparazioni dal gusto esotico.

Rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in legno senza controllo delle temperature. Perfetto con piatti di terra e con secondi di carne rossa.

Il Merlot di Amandum si rivela, fin dal primo sorso, un rosso morbido ed equilibrato, dai netti sentori fruttati e dai tannini delicati. Ottimo con le carni rosse e con gli arrosti di cortile.

Cabernet Franc che matura in botti di cemento per 5 mesi e affina per 2 in bottiglia. Un rosso del Friuli ottimo per primi e secondi piatti a base di carne rossa, come tagliatelle alla bolognese, spezzatino di manzo e grigliate