Cabernet Franc 'Frank' Marco Sara 2021 Friuli Colli Orientali DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Franc "Frank" della Cantina Marco Sara è un vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta in colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente grazie all' affinamento di 12 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Friuli Colli Orientali D.O.C.
- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Produttore: Marco Sara
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Vigneto: Riu Falcon
- Altitudine: 175-300 metri s.l.m.
- Esposizione: sud, sud-ovest
- Suolo: marnoso, arenario, argilloso
- Vendemmia: ottobre a mano
- Vinificazione: 20-25 giorni macerazione sulle bucce in cemento o acciaio, fermentazione con lieviti indigeni in botte grande o barrique II passaggio
- Fermentazione malolattica: svolta spontaneamente
- Affinamento: 12 mesi barrique
- Imbottigliamento: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, zero filtrazioni, artigianale

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Vino bianco dai toni floreali, freschi e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla e sentori mielati e minerali. Il sorso è fresco, succoso, pulito ed elegante.

Vino dolce ottenuto mediante l'appassimento naturale delle uve direttamente in vigna attraverso l'azione della Botrytis cynerea (detta anche muffa nobile). Il profumo ha una stoffa nobile e policromatica, con note di miele, frutta secca, legno tostato ed erbe aromatiche. Il sorso è cremoso, avvolgente, raffinato e si apre poco per volta su note minerali. Finale lungo con sentori di miele amaro. Affina 12-18 mesi in barrique.

Fresco vino bianco Biologico dai toni floreali e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla, miele di acacia e sentori di sambuco ed anice. Il sorso è fresco, succoso, equilibrato e di buona persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina su fecce nobili in cemento circa 6-8 mesi.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Schioppettino. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, fichi secchi e caffè. Il sorso è caldo, esuberante ed avvolgente. I tannini sono morbidi ed accompagnati da un piacevole ritorno del frutto percepito al naso. Affina 24 mesi in tonneaux.

Un Rosso morbido e avvolgente, vinificato in acciaio a affinato per almeno 24 mesi in pregiate barriques di rovere di Allier. Ottimo con arrosti, carni rosse e bianche, zuppe e ricchi primi piatti.

Tipico e aderente al territorio, lo Schioppettino di Casella presenta un profilo nettamente speziato, segnato da lunghi e persistenti sentori di cannella e pepe nero.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Un rosso intenso e ben strutturato, tipico nei netti richiami erbacei del vitigno e molto ben eseguito. Affinato in botti di rovere francese da 25hl, questo Cabernet Franc, si abbina con carne rossa e selvaggina.

Rosso intenso e ben strutturato, dai netti sentori erbacei, il Cabernet Franc di Grillo Iole è perfetto da abbinare a carni rosse e bianche, ricchi primi piatti e formaggi saporiti.

Immediato e di facile lettura, questo Cabernet Franc affina per qualche mese in piccole botti. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina da pelo.

Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi

Lo Schioppettino della cantina Ronco Severo è un vino rosso autoctono friulano, di medio corpo, molto elegante che si presenta al palato con sentori di frutta rossa e spezie che richiamano il pepe verde. In bocca è caldo e deciso e con un tannino marcato ed un finale lungo e persistente. Un vino piacevole da bere da solo, ma particolarmente indicato per piatti saporiti e con sughi importanti. Affina 30 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.