Rosso 'Rosolaccio' Vignamato 2019 Esino DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Esino DOP “Rosolaccio” della cantina Vignamato nasce da un blend di uve Montepulciano e Sangiovese, con aggiunta di Cabernet Sauvignon e Merlot. Dopo una vinificazione in acciaio il vino affina in barriques per 6-8 mesi, concludendo il riposo con 4 mesi di bottiglia. Si rivela così un rosso dagli intensi sentori di frutti e fiori rossi, con delicate note di spezie dolci e tannini vellutati.
Denominazione: Esino D.O.P.
Vitigni: 40% Montepulciano, 30% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon e Merlot
Produttore: Vignamato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 6-8 mesi barrique, 4 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“Ambrosia” è ottenuto da uve verdicchio coltivate nella zona più antica e classica della Denominazione, sulle colline di San Paolo Jesi, in provincia di Ancona. Ottimo con piatti di pesce elaborati, affumicati e in salsa.

“Vì de Visciola” è perfetto con pasticceria secca e fresca, ma anche con dolci al cioccolato e prodotti da forno.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques per 6 mesi, “Spasso” accompagna alla perfezione momenti di relax in famiglia o tra amici. Ottimo come fine pasto o abbinato a crostate alla marmellata di ciliegie.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Nerello Mascalese in purezza, da uve raccolte a mano nel comune di Viagrande (CT), sul versante sud-est dell’Etna. Dopo la vinificazione in acciaio il vino matura in tonneaux per 12 mesi e affina per 10 mesi in bottiglia.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Straordinario Vino Rosso Toscano di grande eleganza e struttura. Ha intensi profumi di frutta, come ciliegia e ribes, e delicate note floreali. Il sorso denota immediatamente forza e struttura, con buona freschezza e tannini ben presenti. Matura minimo 36 mesi in botti di legno. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso della regione Toscana di elegante struttura, che appare nel calice in color rosso rubino vivo. Le uve Sangiovese impiegate in purezza conferiscono ampi sentori fruttati di marasca, ciliegie, mora e fragoline di bosco. Si percepiscono, inoltre, richiami floreali di violette e note speziate di tabacco. Sorso morbido, caldo, avvolgente e rotondo. Finale lungo e persistente. Affinamento in tonneaux di secondo passaggio per circa 12 mesi.

Vino rosso biologico di grande innovazione, ma che non dimentica le tradizioni. É così che la cantina definisce questo vino realizzato impiegando uve Cabernet Franc, Sangiovese e Merlot vendemmiate accuratamente a mano. Rosso rubino nel calice, offre al naso note balsamiche e di frutti rossi maturi. Sorso di ottimo equlibrio ed armonia.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Il Verdicchio Bianco Frizzante "Mai Sentito” La Staffa è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia dal colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva porta in risalto note di agrumi e frutta gialla. Al palato è fresco, secco, delicatamente sapido e dissetante

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.