Manzoni Bianco 'Agno Casto' Vignalta 2018 Veneto IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino bianco ‘Agno Casto’ Vignalta si presenta nel calice in color paglierino. All’olfatto concede richiami fruttati e minerali. In bocca è armonico, equilibrato e fresco.
Denominazione: Veneto I.G.T.
Uve: 100% Manzoni Bianco
Produttore: Vignalta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Area produttiva: Faedo (PD)
Suolo: sassoso, calcareo
Altitudine: 180 metri s.l.m.
Esposizione: sud-est
Vinificazione: breve macerazione fredda, fermentazione con lieviti selezionati acciaio
Affinamento: 10 mesi acciaio, 6 mesi bottiglia
Grado alcolico: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Arquà di Vignalta è un vino rosso fermo dal colore rosso cupo impenetrabile. Al naso manifesta un bouquet intenso ed elegante di frutta matura, spezie. In bocca è pieno, rotondo, armonico, i tannini gentili e setosi. Affina in tonneau di secondo passaggio di rovere francese per 36 mesi.

Vino rosso dai profumi fruttati, speziati dolci e floreali. Al palato è elegante, fresco e morbido, dal finale lungo e balsamico.

Aromatico, fresco e sapido, il Moscato Secco “Sirio” vinifica in acciaio ed esprime con aderenza il varietale e la soffusa mineralità dei Colli Euganei. Da provare con crostacei e piatti di pesce.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Vinificato integralmente in legno, questo Manzoni Bianco fermenta e matura in piccole botti di rovere. Si abbina alla perfezione con la cucina di mare e vegetariana.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Moscato secco, fresco e sapido, vinificato in cemento con soli lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Non filtrato è ideale per accompagnare stuzzichini e finger food, antipasti leggeri e crostacei.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino bianco Veneto IGT da uve Chardonnay in purezza, che si presenta in colore paglierino carico con riflessi dorati. Profumi di burro, mandorle e spezie dolci anticipano un sorso fresco, equilibrato e secco. Prima dell’imbottigliamento affina 5 mesi sui lieviti in barrique.

Fresco vino bianco da uve Malvasia Bianca che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano note floreali e fruttate. Il sorso ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.