Malvasia Bianca Fashion Edition '12 e Mezzo' Varvaglione 2021
Descrizione
La Malvasia 12 e Mezzo Fashion Edition della Cantina Varvaglione 1921 è un Vino Bianco fermo fresco e delicatamente profumato, dal colore giallo paglierino molto chiaro. Ricco di profumi e vibranti note vanigliate, ha sentori di frutti tropicali che si mescolano ad aromi di miele e vaniglia. Al palato colpisce per la sua fresca vivacità ed il suo equilibrio. È strutturato, armonico e persistente, con sapore delicato ed asciutto. Affinamento in acciaio per 4 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Salento IGP
- Uve: 100% Malvasia Bianca del Salento
- Produttore: Varvaglione 1921
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: esclusivamente la zona in pianura in provincia di Taranto, in prossimità del Comune di Leporano
- Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
- Vinificazione: macerazione di 24 ore; pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata di 14°C
- Affinamento: in acciaio per circa 4 mesi, successivamente in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
- Abbinamento: ottimo con antipasto leggeri e primi piatti con sughi a base di verdure e pesce
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 12°C
DESCRIZIONE DELLA MALVASIA 12 E MEZZO FASHION EDITION SALENTO IGP DELLA CANTINA VARVAGLIONE
L'azienda Varvaglione propone la sua Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo, un vino bianco secco capace di esaltare al meglio la ricchezza varietale del vitigno d'origine. La maestria di Cosimo, patron dell'azienda, ha saputo racchiudere in un bicchiere la freschezza e la fine espressività di uno dei vitigni tra i più apprezzati in Italia.
Questa uva, nata in Peloponneso e conosciuta con il nome di Monemvasia, si è diffusa in breve tempo in Italia, diventando un nettare prezioso onnipresente sulle tavole dei potenti aristocratici.
In Salento, nel cuore della Magna Grecia, trova le perfette condizioni pedoclimatiche. I vigneti sorgono in pianura a Leporano, piccolo comune in provincia di Taranto. In queste zone il clima secco e il terreno sabbioso e povero di struttura consentono lo sviluppo armonico della Malvasia Bianca del Salento.
La Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo nasce da un processo produttivo meticoloso e da una profonda conoscenza della natura del territorio. L'uva, coltivata ad alberello pugliese, arriva in cantina. Qui, dopo la pressatura soffice, subisce la macerazione a temperatura controllata. Il mosto affina successivamente in contenitori d'acciaio per circa 4 mesi, completando la sua maturazione in bottiglia prima della commercializzazione.
Gli aromi e il sapore della Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo sono frutto della vinificazione in acciaio e vetro, un metodo che rispetta ed esalta la freschezza del vitigno d'origine. La veste del vino è molto delicata: nel calice si presenta con un giallo paglierino chiaro. Il naso è sedotto da ricchi sentori tropicali che sfumano in delicate note di miele e vaniglia. Al palato è vivace, armonico e secco. È perfetto in abbinamento con formaggi freschi, pesce e crostacei.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino della Collezione Privata di Cosimo Varvaglione realizzato con uve Negroamaro in purezza. Appare color rosso intenso. Il profumo è ricco e composto da sentori di frutti rossi e spezie aromatiche. Il gusto è elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per almeno 6 mesi.

Vino rosso di grande struttura potenza, muscoloso ed elegante allo stesso tempo. Colore rosso rubino che apre ad un profumo di frutta rossa matura, ribes nero e marasca sotto spirito. Sorso caldo, armonioso e vellutato. Affina 8 mesi in barrique. Vino chiamato “Papale” in quanto le vigne sono allevate in “Contrada Papale” a Manduria.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.

Vino rosso che al gusto si presenta corposo, morbido, equilibrato e ben strutturato. Primitivo di Manduria Moi Varvaglione viene prodotto con una vinificazione caratterizzata da una fase di macerazione a temperatura controllata di 26, 28 gradi centigradi. Successivamente seguirà un affinamento in grandi botti francesi di rovere.

Vino con profumo che rimanda a note floreali ed agrumate; al palato si presenta particolarmente fresco, grazie alla sua naturale effervescenza e ad un finale caratterizzato da sentori di agrumi. Primo Spumante Brut Metodo Charmat che ha origine da uve Falanghina: Varvaglione nasce da una vinificazione della durata di 4 mesi in autoclave, alla quale segue un affinamento in bottiglia per 2 mesi.

Vino in grado di coniugare al naso profumi di uva spina, mirtillo e fragola, il tutto su un delicato sfondo balsamico. Il sorso rivela una adeguata freschezza ed una sapidità che spicca fin dall’inizio fino a sfumare su note ammandorlate.

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino caratterizzato da un elegante aroma agrumato di limone e lime, con sentori di note floreali che ricordano l’erba del limone. Al palato si presenta con un gusto particolarmente equilibrato, con un’ottima acidità e persistenza. Marfi Chardonnay Sauvignon Varvaglione, viene vinificato a seguito di una soffice pressatura e con l’ausilio di una fermentazione alla temperatura controllata di 14 gradi centigradi.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.

Vino Bianco di Puglia elegante e di carattere, dal colore giallo dorato. Ha profumi di frutti esotici maturi, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Il sorso si presenta pieno ed armonico, con un’ottima componente acida che invoglia la beva e dona freschezza. Ottimo in abbinamento a crostacei ed a tutti i piatti della cucina ittica. Affina 4 mesi in botte piccola.

Colore giallo paglierino carico. Il Profumo è inteso e fresco. Il caratteristico profumo della Malvasia si arricchisce con note di menta, frutti della passione e litchi. Al palato è fresco, secco ed aromatico. Piacevolmente complesso, lungo e persistente. Vino rotondo e di struttura. Vino affinato in barriques per 6 mesi

Fresco vino bianco da uve Malvasia Bianca che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano note floreali e fruttate. Il sorso ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Vino bianco Triple A di colore giallo paglierino, che offre al naso richiami florelali e di frutta a polpa gialla. In bocca è gradevolmente fresco, elegante e minerale.

Leggero e beverino, lo Chardonnay “Moi” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e verdure. Vinifica in solo acciaio a temperatura controllata.

Grande Orange Wine da uve Malvasia, di colore giallo dorato intenso. Ha profumi intensi e complessi di frutta matura, miele ed erbe officinali. Il sorso è armonico ed avvolgente con buona mineralità e con richiami speziati.

Vino bianco del Friuli dotato di grande struttura e mineralità. Stupisce per l'eleganza degli aromi e la qualità di un palato morbido ed avvolgente.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.