Rosso 'Fuflus' Vallarom 2018 BIO VEGAN Vallagarina IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Fuflus” di Vallarom è un vino rosso caldo, ricco e strutturato della Vallagarina IGT. Frutto di un complesso blend di uve internazionali come Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Cabernet Franc, “Fuflus” si presenta rosso rubino intenso e luminoso, con spiccati sentori di frutti rossi freschi e in confettura, erbe aromatiche, spezie scure e caffè. In bocca entra rotondo e corposo, delineato da tannini svolti e ben integrati nella trama. Ottimo con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati. Se ben conservato in cantina vanta un lungo potenziale di invecchiamento, che può superare anche i 10 anni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Vallagarina I.G.T.
- Vitigni: Syrah, Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Vallarom
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo dolomitico
- Metodo allevamento: spalliera potatura guyot
- Vinificazione: diraspapigiatura delicata, 15-18 giorni macerazione su bucce, fermentazione in tini troncoconici senza controllo temperatura
- Affinamento: 18-20 mesi barrique (nuove, II e III passaggio), 6 mesi botti grandi legno, 18-24 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti


Prodotto solo nelle migliori annate, da uve attentamente selezionate sia in vigna che in cantina, “Filippo Scienza” è un bianco affascinante e complesso, perfetto anche per i palati più esigenti.

Vinificato e affinato in legno e in barriques, lo Chardonnay Vallarom è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti saporiti, ma anche carni bianche e piatti di pesce.

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata è un vitigno tipico e tradizionale del Trentino e della Vallagarina. Offre un sorso fresco e immediato, da bere con primi piatti al sugo di carne, carni rosse in umido e formaggi.


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata è un vitigno tipico e tradizionale del Trentino e della Vallagarina. Offre un sorso fresco e immediato, da bere con primi piatti al sugo di carne, carni rosse in umido e formaggi.

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata è un vitigno tipico e tradizionale del Trentino e della Vallagarina. Offre un sorso fresco e immediato, da bere con primi piatti al sugo di carne, carni rosse in umido e formaggi.

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata è un vitigno tipico e tradizionale del Trentino e della Vallagarina. Offre un sorso fresco e immediato, da bere con primi piatti al sugo di carne, carni rosse in umido e formaggi.


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.

“Nebidu” (in sardo significa nitido, pulito) vuole riflettere l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e la sua tradizione enologica. Dopo la vinificazione questo rosso affina in barriques e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare formaggi stagionati, carne rossa arrosto, alla griglia o alla brace.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Ottenuto in prevalenza da uve granaccia (almeno il 70%), con aggiunta di altre varietà a bacca nera vinificate in acciaio, “Basìngu” è un perfetto compagno per pranzi in famiglia e spensierate cene tra amici. Fresco e versatile si abbina bene con primi e secondi piatti leggeri e può essere servito a tutto pasto, come vino quotidiano.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.