Tenuta di Trinoro 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Tenuta di Trinoro, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è complesso, raffinato ed intenso, arricchito da note di marasca, frutta rossa e confettura. Il gusto è potente, caldo, i tannini levigati e fitti, regalano finale lungo e persistente. Affina 8 mesi in barriques nuove di rovere francese.
Denominazione: Toscana IGT
Uve: 50% Cabernet Franc , 36% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot
Produttore: Tenuta di Trinoro
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Zona di produzione: Sarteano (SI)
Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: Fermentazione alcolica per 12 giorni in vasche d’acciaio
Affinamento: 8 mesi barriques di rovere francese nuovo, seguiti da 11 mesi in vasche di cemento
Gradazione alcolica: 15,0% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

È un vino speciale ed espressivo, da servire nelle occasioni formali o da regalare agli amici più cari.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Il "Fratagranda" della Cantina Pravis è un vino rosso fermo prodotto con un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Il colore è rosso granato. Al naso affiorano sentori di fiori rossi appassiti, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e cioccolato. In bocca è subito morbido per poi svelare tannini presenti ma perfettamente fusi. Fresco e piacevolmente lungo. Matura 24 mesi in barrique

“Sùer” è un rosso da stappare durante tutte le occasioni informali, con amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di terra e di carne, ma anche formaggi e pollame nobile.

Luca Caligaris propone un Gattinara affinato in botte di rovere da 25 hl nella sua micro-cantina piemontese. Frutto di una cura meticolosa in vigne dal suolo di origine vulcanica, questo rosso richiede abbinamenti con piatti saporiti e strutturati. Buono con i secondi di carne rossa.

Colore rosso granato con marcati orli violacei; profumo netto, fruttato con fragranze intense di more, lamponi e bacche; ben strutturato al gusto, equilibrato ed avvolgente. All'assaggio il sapore ha retrogusto intenso di mora e mirtillo. Ideale con carni rosse e selvaggina. Vino Biodinamico non certificato

Rosso del Piemonte da non perdere, il Barolo “Noi” rivela l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e le sue tradizioni. Si abbina con selvaggina e carni rosse, pollame nobile e primi piatti tartufati.

Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità

Vino rosso Triple A di colore granato scuro. Al naso si percepiscono intensi richiami minerali, speziati e fruttati rossi maturi. Vino complesso, intenso e di grande personalità ed eleganza, dal finale lungo.

Vino rosso di colore rubino intenso realizzato con uve Casetta in purezza. All’olfatto si colgono note di piccoli frutti rossi unitamente a sentori speziati di cannella. Al palato è morbido e fresco, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.