Cabernet Sauvignon 'Seaword' Spier 2018 Stellenbosch - Sud Africa
Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante vino rosso del Sud Africa il Cabernet Sauvignon ‘Seaward’ Spier. Di colore rosso rubino alla vista, si apprezzano al naso richiami di ribes nero, cassis, cedro e ciliegie, oltre a sentori speziati dolci. Al palato è di media struttura, complesso, equilibrato e fresco.
Denominazione: Stellenbosch Wine of Origin
Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Produttore: Spier
Contenuto: 75 cl
Regione: Sud Africa
Area produttiva: Stellenbosch
Vendemmia: manuale
Vinificazione: pressatura delicata, diraspatura, macerazione fredda 48 ore in acciaio
Fermentazione: 15 giorni
Fermentazione malolattica: svolta in legno
Affinamento: 14 mesi: 80% botti rovere francese, 20% botti rovere americano
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Nel vino rosso Cabernet Sauvignon Seaward è protagonista la sontuosa eleganza di uno dei più apprezzati vitigni francesi, abbondantemente coltivato anche fuori dai confini patri. Accarezzato dai venti che l'Oceano soffia verso le coste del Sudafrica, il Cabernet Sauvignon trova all'altro capo del mondo un terroir ideale, di cui esprime pienamente le peculiarità e le secolari tradizioni. Il territorio del Western Cape è infatti un vero giardino enologico, coltivato con sapienza e passione dai coloni olandesi già nel 1600.
Fondata proprio alla fine di quel secolo, la cantina Spier incarna l'eccellenza vitivinicola sudafricana e porta all'attenzione del mondo l'alta qualità dei vini prodotti in contrade tanto lontane eppure da sempre influenzate dalle bacche francesi. Coltivate nei vigneti più vocati, distesi proprio lungo la costa, le uve vengono lasciate a macerare con le bucce almeno 48 ore, per catturarne colori e aromi. Alla fermentazione segue l'affinamento in legno: l'80% del vino respira nell'abbraccio del rovere francese, la rimanente parte matura in botti americane.
Il colore rubino di questo Cabernet si tinge così di porpora, i tannini si fanno setosi e rotondi, i profumi netti e intensi. Frutti rossi maturi e cedro, spezie dolci, pepe nero e sentori di sottobosco preannunciano al naso il sorso caldo, fruttato, ampio. La sua spiccata personalità pretende l'abbinamento con cibi saporiti e succulenti come la bistecca fiorentina alla griglia e il capriolo ai funghi. Eccellente anche con le costolette in salsa barbecue e i peperoni ripieni.

Vino bianco di grande freschezza da uve Sauvignon Blanc. L’impatto visivo evidenzia un bel color paglierino con nuance verdognole. All’olfatto emergono delicati ricordi di peperone, fichi verdi, uva spina e frutto della passione. Sorso armonico, equilibrato e di scorrevole beva.

Vino bianco del Sud Africa da uve Chenin Blanc. Nel bicchiere si ammirare in un bel color paglierino con richiami verdognoli. All’olfatto apre a sentori fruttati di mele, pere e litchi. Sorso fresco, sapido ed armonico.

Vino bianco da uve Chardonnay che concede al naso ampie note fruttate di mele gialle mature, lime, pera, caramello e burro. Sorso di grande freschezza, morbidezza e cremosità. Finale in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Sauvignon Blanc vinificato in acciaio, dal profilo vivace e fruttato. Perfetto da servire per una cena vegetariana o con antipasti e primi piatti di pesce

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Chenin Blanc perfetto per le serate in giardino o sul terrazzo di casa. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri, piatti di pesce e della cucina fusion.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Un Cabernet Sauvignon dal taglio tradizionale, affinato in legno e da abbinare a carni rosse e selvaggina. Ottimo con gli arrosti e con la carne alla brace.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.