Barolo ''Bricco Ambrogio'' 2013 Paolo Scavino
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo Bricco Ambrogio di Paolo Scavino è un vino rosso dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime note di viole e liquirizia. Al palato risulta equilibrato, corposo, i tannini sono morbidi e setosi in grado di regalare un finale di piacevolissima lunghezza. Affina inizialmente in acciaio, successivo passaggio in barriques per 10 mesi, a seguire passaggio in botte grande per 12 mesi.
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Paolo Scavino
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Roddì (CN)
Terreno: Calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Affinamento: vinificazione in acciaio, successivo passaggio in barriques per 10 mesi, a seguire passaggio in botte grande per 12 mesi, maturazione in bottiglia per 9 mesi prima di essere commercializzato.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Il Barolo "Cannubi" di Paolo Scavino è un vino rosso di colore rubino con intense sfumature granato. L’analisi olfattiva, è ricca e complessa ed esprime note di more, viole, liquirizia, cuoio. Al palato è armonico, complesso, potente, dalla particolare e intrigante trama tannica. Affina 12 mesi in acciaio, 10 mesi in barriques francesi, 14 mesi in botti grandi.

Il Barolo "Cannubi" di Paolo Scavino è un vino rosso di colore rubino con intense sfumature granato. L’analisi olfattiva, è ricca e complessa ed esprime note di more, viole, liquirizia, cuoio. Al palato è armonico, complesso, potente, dalla particolare e intrigante trama tannica. Affina 12 mesi in acciaio, 10 mesi in barriques francesi, 14 mesi in botti grandi.

Barolo di grande struttura e corpo al palato, che lascia affiorare al naso note speziate di pepe nero, lamponi e richiami floreali. Matura 24 mesi in barrique.

Vino fermo ed elegante che si presenta alla vista di colore rubino dalle sfumature granate. All’olfatto è possibile percepire note speziate, di erbe balsamiche e fruttate. Al palato intenso e minerale, dal finale lungo.

Il Barolo “Bricco Pernice” affina per un periodo di 30 mesi in botte grande e per 18 mesi in bottiglia, acquistando grande eleganza, morbidezza e complessità gusto-olfattiva.

Il Barolo Rive Negretti è un vino rosso fermo piemontese dalle incredibili proprietà organolettiche: emergono all’olfatto profumi boschivi, di frutta matura, di erbe aromatiche e spezie; all’assaggio è elegante e vellutato, molto persistente: per questo lo si sceglie per una cena importante e romantica. L’affinamento dura quasi quattro anni, due in botte di rovere e un altro anno e mezzo in bottiglia.

Il Barolo Bricco Manescotto valorizza il territorio e in particolare il cru di appartenenza, offrendo un sorso morbido e speziato, ravvivato da tannini sostenuti. Ideale con carni rosse importanti e formaggi stagionati.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza, realizzato con uve Nebbiolo che provengono da vitigni con almeno 80 anni d’età. Rosso granato carico alla vista, concede all’olfatto ampie note di frutti rossi maturi, liquirizia e richiami speziati. Il sorso è armonico, corposo e di buona struttura.

Vino rosso con profumo che si esprime con note eteree e speziate. In bocca si presenta equilibrato e caratterizzato da una notevole struttura. Affinamento in botti di legno per 30 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Le spezie la fanno da padrone in questo Barolo Mirau Negretti, che rivela corpo ed eleganza, ma anche robustezza sia all’olfatto che all’assaggio. Lascia emergere sentori di curry, liquirizia, sottobosco, che sanno invecchiare ed intensificarsi anche per dieci anni. L’affinamento è lungo e prevede due anni in rovere francese e un periodo simile in bottiglia. La cantina Negretti consiglia di servirlo con formaggi freschi o erborinati, ad una temperatura di 20°C massimi.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Il Merlot "Pivier" della Cantina Cesconi è un vino rosso biologico. Ha colore rubino il gusto è caratterizzato da mirtillo, pepe bianco e marasca.Presenta una struttura importante ma allo stesso tempo morbida ed avvolgente. Ha un piacevole retrogusto tannico.