Frappato Feudo di Santa Tresa 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Frappato della Cantina Feudo di Santa Tresa è un Vino Rosso elegante e delicatamente profumato dal colore rubino e riflessi purpurei. Al naso esprime sentori di fragola di bosco e spezie dolci. Al palato è fresco, deciso, strutturato e dai tannini levigati, chiusura leggermente speziata. Perfetto da bere fresco e da abbinare a piatti leggeri.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Terre Siciliane IGT
- Uve: 100% Frappato
- Produttore: Feudo di Santa Tresa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Comune di Vittoria
- Terreno: sabbioso calcareo
- Vinificazione: macerazione a freddo in acciaio
- Affinamento: bâtonnage in cemento per alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 14/16° C

Vino rosso corposo e fresco, il Nero d'Avola "Insieme" della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

'Il Grillo di Santa Tresa' è uno spumante brut biologico prodotto dalla cantina Feudo di Santa Tresa con Metodo Charmat. Giovane ed elegante, si sposa bene con antipasti, primi a base di pesce e formaggi freschi.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Vino bianco siciliano leggero, armonico e fragrante, il Rina lanca di Feudo di Santa Teresa è un blend di uve Grillo e Viogner che vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Lo Spumante “Il Frappato” vinifica in acciaio e rifermenta in autoclave a temperatura controllata, secondo il Metodo Charmat-Martinotti. Fresco e fruttato si abbina con antipasti di pesce, affettati e salumi, formaggi freschi e torte salate.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).

Vino rosso frutto della vinificazione delle uve autoctone siciliane “Frappato”. Ha un colore rubino intenso e profumi che ricordano frutti rossi e macchia mediterranea. Sorso fresco e con tannini delicati

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante.

Ottenuto prevalentemente da uve nerello mascalese con una piccola percentuale di nerello cappuccio, questo Rosso dell’Etna incanta il palato con un sorso fresco-sapido ricco di sapore e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo con pollo alle olive nere e involtini di manzo con carciofi.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

“Pàtrimo” fermenta in acciaio e riposa per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese, quindi affina per altri 10 mesi in bottiglia. Rosso morbido, intenso e rotondo, si abbina con carni rosse a lunga cottura e formaggi stagionati.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida