'Rubio' San Polo 2019 Toscana IGT Rosso - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
10 mesi in vasche di acciaio e 4 mesi in bottiglia, permettono al “Rubio”, della cantina San Polo in Montalcino, di offrire un vino Rosso Biologico dallo stile morbido, succoso e fruttato. Nato sulle colline della Toscana IGT, alla vista si presenta rosso rubino con intensi sentori di violette, visciole e frutti rossi, a cui seguono delicati cenni speziati sul finale.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc
Produttore: San Polo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: acciaio 10 mesi, bottiglia 4 mesi
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino rosso da uve Sangiovese di grande eleganza e struttura. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature granata. Al naso emergono ricchi sentori fruttati di sottobosco, note floreali e richiami speziati di tabacco e caffè. Sorso corposo, caldo, dai tannini rotondi. Finale molto lungo e speziato. Affinamento in tonneaux per 24 mesi.

Vino rosso della regione Toscana di elegante struttura, che appare nel calice in color rosso rubino vivo. Le uve Sangiovese impiegate in purezza conferiscono ampi sentori fruttati di marasca, ciliegie, mora e fragoline di bosco. Si percepiscono, inoltre, richiami floreali di violette e note speziate di tabacco. Sorso morbido, caldo, avvolgente e rotondo. Finale lungo e persistente. Affinamento in tonneaux di secondo passaggio per circa 12 mesi.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

ll “Desiderio”, che prende il nome dal toro in etichetta, è un vino elegante e insistente, che riesce ad esprimere il lato più elegante del Merlot di Cortona, grazie ad un andamento climatico abbastanza temperato, che ha favorito la formazione di invitanti note speziate e vegetali nelle uve.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Il “Foglia Tonda” Dalle Nostre Mani, spicca per gli intensi profumi floreali e per il sorso pieno e corposo. Ottimo come vino da tutto pasto.

Il Sangiovese “Gualandus” si presenta come un vino rosso intenso e strutturato, dai sentori fruttati e speziati. Ottimo con arrosti e carni rosse.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot. Ha un bel colore rubino e piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco, marasche sotto spirito e vaniglia. Sorso equilibrato, fresco e con un retrogusto molto persistente. Matura 10 mesi in legno grande.

Vino bianco marchigiano che si esprime al naso con profumi agrumati e note che rimandano ai frutti bianchi. Il sorso è fresco, fragrante e delicatamente sapido. Cerificato BIO e Vegan.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.