Pinot Bianco 'Schulthauser' San Michele Appiano - St. Michael Eppan 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Bianco "Schulthauser" della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco che alla vista si presenta di uno splendido giallo paglierino. Profumi fruttati ed agrumati anticipano un sorso ricco ed allo stesso tempo agile. Elegante, fresco e minerale.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Bianco
Produttore: St. Michael Eppan - San Michele Appiano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 540-620 metri s.l.m.
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Affinamento: 75% in acciaio, 25% in botte grande
Alcol: 13,5% vol.
Caratteristiche del Schulthauser Pinot Bianco San Michele Appiano - St. Michael Eppan
E’ un vino che identifica il territorio altoatesino in tutte le sue innumerevoli sfaccettature ambientali e territoriali. La cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è la più grande realtà vitivinicola dell'Alto Adige. Essa è il punto di riferimento di quanti cercano l'identità vinicola di un territorio vocato alla viticoltura di qualità. L'eccellenza in campo enologico è confermata dai successi che questa cooperativa ha ottenuto sul panorama mondiale. La fama è cresciuta attraverso i decenni grazie all'esperienza dei suoi membri che ogni giorno lavorano verso il raggiungimento dell'eccellenza vitivinicola. L'avventura della cooperativa di San Michele Appiano, alle porte di Bolzano, inizia nel 1907 quando pochi ma appassionati vignaioli hanno deciso di unire i loro sforzi per domare capricciosi vitigni come Pinot bianco, Pinot nero, Chardonnay e molte altre varietà autoctone. I loro sacrifici sono oggi visibili attraverso i 400 ettari della cantina che ha visto nel corso dei decenni aumentare il numero dei suoi membri fino ad arrivare a 350. Il Pinot Bianco può essere considerato la 'Bella Addormentata' come viene definito in zona. Il vitigno è stato recuperato e ha cominciato a dare i suoi frutti intorno agli anni '80. Oggi è diventato uno dei vini più rappresentativi della regione altoatesina al punto di portarne quasi l'emblema. I vigneti per la sua produzione sorgono in località Schulthauser, sopra Castel Moos ad Appiano. I suoli di ghiaioso-calcarei con buon contenuto di argilla contribuiscono alla produzione di un vino con particolari sfaccettature organolettiche. Il Pinot Bianco presenta un prezioso equilibrio tra morbidezza e freschezza che ne definisce il carattere deciso e vigoroso.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Il Pinot Bianco "Sanct Valentin" è un vino bianco morbido, intenso ed elegante dal colore paglierino chiaro. Al naso emerge un bellissimo profumo di frutta matura, che ricorda mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, pieno, fresco e dotato di buona persistenza. Affina 11 mesi in barrique

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vino bianco vellutato ed avvolgente dal colore paglierino dorato. Al naso esprime note di vaniglia elegante e mai troppo invadente. É fruttato, floreale e con delicati sentori minerali. In bocca è ampio, ricco, pieno, caldo e sostenuto da una bella freschezza. Lungo e persistente il finale. Matura 12 mesi in barrique e successivi 8 mesi in acciaio.

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Il Pinot Bianco "Sanct Valentin" è un vino bianco morbido, intenso ed elegante dal colore paglierino chiaro. Al naso emerge un bellissimo profumo di frutta matura, che ricorda mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, pieno, fresco e dotato di buona persistenza. Affina 11 mesi in barrique

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Ottenuto da uve sylvaner in purezza, questo bianco altoatesino è lavorato in acciaio e offre un sorso dalle piacevoli sensazioni fruttate. Molto interessante l’abbinamento con antipasti e primi piatti a base di pesce.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.