'Appius' San Michele Appiano 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Appius San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco strutturato, di grane intensità e ricchezza aromatica. È frutto della vinificazione di 4 vitigni di eccellenza: Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è dorato ed ha profumi di frutti bianchi estivi come melone e pesca a cui seguono sensazioni di melone, frutti tropicali, spezie balsamiche e note minerali. Al palato ha forza e densità. Il sorso è caldo, avvolgente e lungo. Sembra quasi di masticarlo piuttosto che berlo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigni: Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Sauvignon
- Produttore: San Michele Appiano – St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl in cassa in legno
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in botti di rovere termo-controllate
- Affinamento: 12 mesi botte piccola, 36 mesi acciaio
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO APPIUS SAN MICHELE APPIANO
L’Appius è un vino bianco che esprime tutta la ricchezza aromatica e la freschezza del terroir dell’Alto Adige. È un vino prezioso, o forse è il vino dei sogni come ama definirlo Hans Terzer (enologo della Cantina San Michele Appiano). Un vino frutto di un lavoro meticoloso che parte in vigna con la cernita delle uve bianche di eccellenza e segue in cantina con un processo lento e naturale.
La produzione per ettaro è incredibilmente bassa (35 ettolitri per ettaro) al fine di garantire uve ricche di nutrienti, aromi ed elementi minerali.
Le vigne sono ubicate nelle zone più vocate, su terreni calcarei che si scaldano nelle giornate diurne in modo da garantire un buon sbalzo termico tra giorno e notte. Sbalzo termico che aiuta gli acini a sviluppare naturalmente intensità aromatica.
Appius è un vino bianco setoso ed affascinante dalla livrea giallo dorata e dal profilo olfattivo molto invitante in cui si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina e melone, rintocchi speziati di vaniglia e chiodi di garofano, cenni di sandalo, erbe aromatiche e nocciola, su uno sfondo delicatamente minerale e fumé. Al palato si dimostra un vino deciso e di carattere che si propone caldo e di imponente concentrazione, con una vena fresco sapida a renderlo ancora più appagante. Si allontana lentamente su ricordi di pompelmo e scorza d’arancia.

Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Vino rosso fresco e dalla beva immediata. Ha delicati profumi di frutti di bosco, ciliegia ed uva spina. Il sorso è fresco, delicato ed armonioso. Affina in acciaio e botti di legno per alcuni mesi.


Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Gamay fruttato e speziato, dal carattere intenso e dallo stile moderno, questo Brouilly AOC si conserva per 3-4 anni in cantina. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa o bianca, piatti di terra e formaggi non troppo stagionati.

Rosso francese fruttato e pepato, che con il passare degli anni acquista struttura e complessità gusto-olfattiva. È ottimo con carni rosse, formaggi e pollame nobile.