Gewurztraminer 'Auratus' Ritterhof 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer "Auratus" Ritterhof è un vino bianco aromatico dai profumi incredibilmente affascinanti per intensità ed eleganza. Si presenta con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Ricco e di tessitura setosa con decisa carica fruttata, floreale ed aromatica. Note di frutta tropicale, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è di grande corpo, strutturato e con aromaticità intensa ed esuberante.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigni: 100% Gewurztraminer
- Produttore: Ritterhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 320-400 metri s.l.m.
- Terreno: argillo-sabbioso
- Vendemmia: fine settembre-metà ottobre
- Vinificazione: 7 ore criomacerazione, pressatura soffice, fermentazione in acciaio
- Affinamento: sui lieviti in acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER AURATUS RITTERHOF
La cantina Ritterhof è una delle più rinomate aziende vitivinicole dell'Alto Adige per la produzione di vini di altissima qualità ottenuti grazie a una gestione che sa mixare bene modernità e tradizione. La grande passione e la meticolosa attenzione posta dallo staff nella realizzazione di vini, a partire dalla vigna, consentono di ottenere prodotti eleganti e raffinati.
Ne è un esempio l'Auratus, che ha un ricco bagaglio aromatico, non delude e non annoia mai. Un vino perfetto come aperitivo ma anche per accompagnare piatti importanti a base di pesce come una pasta allo scoglio o un risotto alla pescatora.
Questo vino stupisce per eleganza, struttura e ricchezza del bouquet aromatico. È ottenuto esclusivamente da uve Gewurztraminer coltivate nei territori dell'azienda a Termeno, sulla Strada del Vino dell'Alto Adige.
Sono colline affascinanti e altamente vocate, con terreni argillosi situati a un'altitudine che va dai 300 ai 450 metri sopra il livello del mare.
La vendemmia avviene tra fine settembre e metà ottobre, e viene eseguita esclusivamente a mano. Già in vigna viene fatta un'accurata selezione dei grappoli migliori che vengono portati subito in cantina. Qui, per prima cosa, le uve vengono sottoposte a una macerazione a freddo di circa 7 ore prima di essere pressate. Ciò al fine di ottenere un’ottima estrazione degli aromi e dei profumi contenuti nelle bucce. Il mosto ottenuto viene fatto poi fermentare in contenitori d'acciaio a temperatura controllata, mentre l'affinamento del vino viene eseguito sui lieviti.
Nasce così un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso e luminoso e dal gusto strutturato, elegante e aromatico, ma mai eccessivo.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Spumante Brut Trento DOC che si esprime al naso con una molteplicità di aromi varietali ed una lunga scia di natura minerale. Il sorso è in grado di confermare una notevole freschezza. Spumantizzato con Merodo Classico, affina sui lieviti in bottiglia 24 mesi.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vino rosso che offre al naso sentori di frutta a bacca rossa e ciliegia matura. Al palato si fa notare una spiccata consistenza ed eleganza.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

VIno rosso Alto Adige DOC che all'olfatto presenta sentori di frutti di bosco e piacevoli note di liquirizia. Sorso rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata ed una buona struttura tannica.

Vino bianco dai profumi floreali di caprifoglio e gelsomino., e note erbacee. Il sorso è di notevole corpo ed equilibrio.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino caratterizzato da un profumo ricco ed esuberante, che si esprime con spiccate note di petali di rosa e frutta gialla matura; gusto morbido, intenso e di buona freschezza. Perelise Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve provenienti dai vigneti coltivati a gewurztraminer delle zone di Colterenzio, Cornaiano ed Appiano.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Gewürztraminer intenso e persistente, dal profilo giovane e aromatico. Perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici. Gnocchi alla valdostana e pollo al curry sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino bianco dai profumi floreali di caprifoglio e gelsomino., e note erbacee. Il sorso è di notevole corpo ed equilibrio.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Il Gavi D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco Biodinamico dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è di fiori bianchi e frutta, con note minerali. Al palato è fresco ed equilibrato.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Extra Dry proposto in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Alla vista presenta color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo è ampio, e spazia da delicate note floreali a ricchi sentori fruttati. Richiami minerali di gesso aggiungono raffinatezza all'assaggio. All'assaggio è cremoso, fresco e bilanciato, dal finale sapido.