Terre di Libarna Spumante Brut 'Lüsarein' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Brut dei Colli Tortonesi Terre di Libarna DOC “Lüsarein” della cantina piemontese Poggio Ezio è frutto di una lavorazione attenta e meticolosa sia in vigna che in cantina. Le uve di timorasso vengono selezionate con la massima cura e vinificate in acciaio e in autoclave, dove avviene la rifermentazione e la maturazione. Ne risulta un vino delicato e brioso, dai sentori agrumati e minerali, seguiti da un sorso fresco e sapido, di buona persistenza gusto-olfattiva.
Classificazione: Colli Tortonesi D.O.C.
Vitigni: timorasso
Produttore: Poggio Ezio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: Metodo Charmat
Alcol: 13,5 % vol.

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

L’”Archetipo” è un vino bianco intenso, fresco, minerale e ben strutturato, vinificato in solo acciaio con affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.

Fresco e intrigante, il Brachetto “Bel Roseto” è un vino leggero e fruttato, da servire con i dessert alla frutta, crostate con marmellate di frutti rossi e pasticceria secca. Ottimo come aperitivo.

Intrigante ed elegante, questo Trento DOC di Simoncelli coniuga complessità gustativa e scorrevolezza di beva, con grande equilibrio e carattere. Da provare come aperitivo e con i crostacei.

Prosecco Brut di colore paglierino chiaro luminoso con perlage sottile in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Il profumo è nitido e subito floreale di lavanda, mughetto e rosa bianca, che si fondono con cedro ed arancia, subito sfumati da toni minerali; il frutto si distende su aromi di susina, pesca, mela ed ananas, conditi da toni di melissa. Bocca fresca e salina, di tessitura leggera e stile elegante. Il palato avverte gli aromi scoperti al naso che repentinamente lasciano a favore di limone, selce e salgemma.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi della Cantina Dama del Rovere è uno Metodo Classico dai profumi delicati e floreali. Al naso sono marcati i profumi di lievito, burro e pasticceria. Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata. Un vino corposo delicato e leggero. Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi è uno dei prodotti di punta della cantina guidata dai due giovani fratelli Prà. Al naso, emerge la tipicità del terroir, contraddistinta da uno sottofondo vulcanico. Al palato, la mineralità è la nota dominante, accompagnata da un’equilibrata freschezza.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.

Trento DOC fresco ed equilibrato, affinato in bottiglia e sui lieviti per oltre 30 mesi. Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce. Ottimo con i crostacei e le carni bianche.