Dogliani Superiore 'Siri d'Jermu' Pecchenino 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Dogliani Superiore "Siri d'Jermu" di Pecchenino è un Vino Rosso dal colore rubino intenso, avvolgente e profumato. Il bouquet dei profumi racchiude sentori di mirtillo e violetta uniti a spezie. Al palato è corposo ed elegante, con tannini morbidi levigati dall’affinamento per 12 mesi in botte grande.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Dogliani D.O.C.G.
- Uve: 100% Dolcetto
- Produttore: Pecchenino
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Dogliani
- Altitudine: 390-430 metri sul livello del mare
- Terreno: medio impasto e calcareo
- Vendemmia: nella terza settimana di settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce per 15-20 giorni in acciaio a temperatura controllata. Dopo un primo travaso si sviluppa naturalmente la fermentazione malolattica
- Affinamento: in botte di rovere grande per 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 18-20° C
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Vino rosso color rubino intenso di medio corpo, con tannini soffici e buon equilibrio. Al naso regala sentori di amarena, lampone, rabarbaro e spezie dolci.

Vino rosso di grande eleganza caratterizzato da una splendida trama tannica e una lunghezza incredibile. Vinifica in acciaio e affina in grandi botti e in tini di cemento.

Spumante Brut Metodo Classico fresco e vivace, che appare nel flute in color dorato con spuma cremosa e perlage fine. All’olfatto offre sensazioni tipiche di crosta di pane, frutta gialla matura e sentori dolci di miele. Il sorso è fresco, morbido e rotondo.

Fresco e potente, il Barolo "Le Coste di Monforte" è un raffinato vino rosso prodotto dalla cantina Pecchenino che vinifica in acciaio e affina in grandi botti di rovere e in vasche di cemento per 3 anni.

Vino rosso elegante e composto, il Nebbiolo "Botti" della cantina Pecchenino è ottimo in abbinamento con pasta, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.

Vino rosso piemontese di grande intensità di aromi ed eleganza, il Dogliani Superiore "Bricco Botti" della cantina Pecchenino si abbina bene con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Ottimo anche per accompagnare formaggi di media stagionatura.

Il Barolo Bussia è un vino rosso di grande pregio prodotto dalla cantina Pecchenino. Vinifica in acciaio e matura prima in botte grande per almeno 24 mesi, poi in vasche di cemento per altri 12 mesi.

Vino rosso piemontese di grande intensità di aromi ed eleganza, il Dogliani Superiore "Bricco Botti" della cantina Pecchenino si abbina bene con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Ottimo anche per accompagnare formaggi di media stagionatura.

Vino rosso color rubino intenso di medio corpo, con tannini soffici e buon equilibrio. Al naso regala sentori di amarena, lampone, rabarbaro e spezie dolci.

Vino rosso piemontese dal profilo olfattivo fruttato che si esprime principalmente con sentori di prugna scura. Al palato si propone con una notevole freschezza e una spiccata persistenza.

Strepitoso vino rosso piemontese. Sicuramente il Dogliani più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Prodotto con uve Dolcetto di vigne molto vecchie con oltre 55 anni di età che donano pochi grappoli, ma di grande ricchezza di aromi e di nutrienti. Sorso morbido, lungo ed avvolgente preceduto da profumi di frutti rossi come marasca e ciliegia. Affina solo ed esclusivamente in acciaio.

“Vigna del Ciliegio” è un Dolcetto da non farsi scappare. Fresco, sapido e fruttato, offre un sorso intenso e vigoroso, perfetto da abbinare a carni rosse arrosto o brasate, selvaggina e formaggi stagionati. Affina per 12 mesi in botte grande, quindi per altri 10 mesi in acciaio, per terminare il riposo con altri 12 mesi di bottiglia.


Il Chianti Superiore firmato Vinetti de’ Fiorini si presenta come un rosso toscano tipico ed elegante. Semplicemente perfetto con carni rosse alla griglia, arrosti e ricchi primi piatti.

Vino rosso di grande eleganza caratterizzato da una splendida trama tannica e una lunghezza incredibile. Vinifica in acciaio e affina in grandi botti e in tini di cemento.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Fresco e potente, il Barolo "Le Coste di Monforte" è un raffinato vino rosso prodotto dalla cantina Pecchenino che vinifica in acciaio e affina in grandi botti di rovere e in vasche di cemento per 3 anni.

Vino che propone profumi che rimandano a note di amarena, bacche di bosco, sentori floreali e una chiusura che ricorda la cannella. Il sorso si esprime con un carattere avvolgente e caldo. Dopo la vinificazione il prodotto riposa ed affina per un lungo periodo all’interno di barrique.

Vino rosso della regione Toscana ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Regala all’olfatto note di frutta rossa, ciliegie e sentori balsamici. All'assaggio presenta tannini morbidi ed un sorso avvolgente dal finale lungo e sapido.

Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese in coltivazione biologica, questo vino si presenta alla vista in color rubino con sfumature porpora. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, sentori floreali e rabarbaro. In bocca è ricco, armonioso, di buona struttura ed elegante. Affinamento per complessivi 16-18 mesi in basche di cemento, botti di rovere e barrique di secondo passaggio.

Vino rosso color rubino intenso di medio corpo, con tannini soffici e buon equilibrio. Al naso regala sentori di amarena, lampone, rabarbaro e spezie dolci.