Cuvée Brut 'Maria Rosè' Marsuret
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cuvée Brut Maria Rosé della cantina Marsuret è uno Spumante fresco color rosa tenue dal perlage fine. Il profumo è delicato, fruttato e floreale. Il gusto è fresco, sottile e di piacevole beva. Spumantizzazione con Metodo Charmat o Martinotti
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Uve: Chardonnay, Glera, Cabernet Franc
- Produttore: Marsuret
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata
- Spumantizzazione: Metodo Charmat o Martinotti
- Gradazione alcolica: 11.5% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-9° C
- Residuo zuccherino: 12 g/l
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE MARIA ROSÈ CUVÉE BRUT MARSURET
Il Maria Rosé Brut della cantina Marsuret è uno spumante rosato elegante e raffinato, con un gusto piacevole che ne invoglia la beva. Il nome di questa etichetta celebra la fondazione dell'azienda, nata appunto nel 1936.
È ottenuto da una cuvée raffinata di uve cabernet franc, una varietà autoctona della Francia ma che ha trovato in alcune regioni del Nord Italia le condizioni climatiche ottimali per maturare al meglio. Le uve sono coltivate sulle ripide colline del trevigiano, nei terreni di proprietà dell'azienda, che per la loro pendenza consentono esclusivamente una coltivazione a mano. Anche la vendemmia viene eseguita a mano e già in vigna viene eseguita una scrupolosa selezione degli acini migliori che vengono portati subito in cantina. Vengono di seguito sottoposti a un processo di vinificazione che inizia con la pigiatura soffice delle uve e con la fermentazione del mosto ottenuto in botti di acciaio inox a temperatura controllata. Il passo conclusivo è la presa di spuma che, come vuole il Metodo Charmat o Martinotti, avviene in autoclavi, ovvero in grandi vasche di acciaio.
Nasce così un raffinato spumante dal colore rosato e dal perlage fine, che presenta all'olfatto profumi delicati, sia fruttati che floreali, mentre al palato regala un gusto fresco e piacevole.
La cantina Marsuret prende il suo nome dall'antico soprannome che veniva dato alla famiglia Marsura, che fondò l'azienda nel lontano 1936. Una cantina che ha sempre fatto della tradizione e della passione per la produzione di vini di qualità il suo obiettivo aziendale, riuscendo a proporre nel corso degli anni prodotti di grande eleganza e raffinatezza. Ne è un esempio il Cuvée Rosé Brut 36, dedicato appunto all'anno di fondazione dell'azienda. Uno spumante rosato fresco e delicato, facile da bere e adatto per qualsiasi occasione di convivialità.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti dal colore giallo paglierino scarico brillante e perlage persistente. All’olfatto si percepiscono note fruttate e floreali. In bocca è fresco e sapido. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Spumante prodotto da uve Chardonnay e Glera dal color paglierino dal perlage fine. Il profumo è fruttato e delicato. In bocca è fresco, di piacevole beva.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Spumante prodotto da uve Chardonnay e Glera dal color paglierino dal perlage fine. Il profumo è fruttato e delicato. In bocca è fresco, di piacevole beva.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.