Riesling Renano 'Landò' Tenuta Le Fracce 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling "Landò" della Tenuta Le Fracce è un vino bianco dal colore giallo paglierino tenue. Ha aromi delicati di camelie, glicine, acacia, erbe aromatiche, pesche e susine. Al palato è morbido, con buona sapidità e freschezza. Piacevoli i ritorni fruttati di agrumi e pesche.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
- Vitigno: 100% Riesling Renano
- Produttore: Tenuta Le Fracce
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Mairano di Casteggio e San Biagio di Casteggio
- Altitudine: 250-350 mt s.l.m.
- Suolo: calcareo e argilloso
- Esposizione: ovest
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: 18 ore macerazione sulle bucce, pressatura soffice, 25 giorni fermentazione 80% acciaio – 20% anfora ceramica Grès
- Affinamento: 4 mesi 80% acciaio – 20% anfora ceramica Grès
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
- Filosofia produttiva: in anfora
DESCRIZIONE DEL RIESLING LANDÒ LE FRACCE
Il Landò Riesling Renano della Tenuta Le Fracce è un vino bianco fermo dal sapore sapido e fresco e adatto ad essere consumato anche dopo alcuni anni dalla sua produzione.
Le uve che danno origine a questo vino sono esclusivamente Riesling Renano coltivate nelle terre della Tenuta Le Fracce, nella zona dell’Oltrepò pavese.
Terreni argillosi e calcarei, sono posizionati a un'altitudine compresa tra 250 e 350 metri sopra il livello del mare, a Mairano di Casteggio e San Biagio di Casteggio.
Le vigne sono allevate a Guyot, tecnica che consente di ottenere una qualità più uniforme. Le uve vengono raccolte a mano con una scrupolosa selezione dei grappoli. Durante la vendemmia viene utilizzato il ghiaccio secco per proteggere le uve dal calore e dalle ossidazioni.
Le uve migliori vengono sottoposte a una macerazione pellicolare per 18 ore a 4 gradi per estrarre tutti i loro aromi. Vengono poi pressati delicatamente per separare le bucce dal mosto e fatte fermentare in vasche di acciaio inox per 25 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene in serbatoi d'acciaio per 4 mesi. Il risultato è un vino bianco dal profumo deciso e con una spiccata mineralità.
La Tenuta Le Fracce è un'azienda in provincia di Pavia che fa della ricerca della qualità il suo obiettivo primario. Una produzione volutamente ridotta per esprimere al massimo i valori della terra dell’Oltrepò pavese in cui l'azienda è attiva da decenni.
É da questa costante ricerca dell'eccellenza che nasce un vino come il Landò Riesling Renano, un bianco di classe, elegante e minerale, ben strutturato, con una splendida sapidità e perfetto per essere conservato per anni.

Moderno e vivace, dalla beva leggera e disinvolta, questo Spumante Brut della cantina Le Fracce è prodotto con la massima cura e dedizione dalla cantina lombarda. Dopo la vinificazione in acciaio effettua la presa di spuma in serbatoi con Metodo Charmat.

Bonarda frizzante, caratterizzato da una sottile effervescenza. All’olfatto vengono evocati profumi che rimandano a note di frutti di bosco, mora e lampone. il sorso è fresco, armonico e delicato.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.

Vino rosso che offre al naso intense note fruttate che rimandano al ribes nero e ai mirtilli. Il sorso è morbido e si esprime con la presenza di tannini modulati.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Vino paglierino brillante realizzato con uve Fiano in purezza nella zona della Provincia di Avellino. Profumi eleganti di frutta bianca e nocciola vengono emergono al naso. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di agrumi e cedro candito. All’assaggio è fresco, asciutto, minerale e con una bellissima scia sapida che dona grande consistenza.

Fresco vino bianco Triple A di colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori di pesca e papaya. Al palato è corposo e di buona sapidità. Finale lungo.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino bianco fresco e agrumato, il Falanghina Bonea Sannio DOC è fiore all’occhiello della Masseria Frattasi in Campania, una realtà peculiare e che poggia su un terreno davvero molto antico. Ottimo a tavola per aperitivi, pranzi o cene, si serve fresco per esaltarne l’aromaticità, ottenuta dopo affinamento prima in acciaio e poi in vetro.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.